Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

L'estate a San Vito Lo Capo tra spiagge incontaminate, feste e festival

L'estate a San Vito Lo Capo tra spiagge incontaminate, feste e festival

San Vito Lo Capo è un incantevole paesino situato in provincia di Trapani, nella zona nord occidentale della Sicilia, meta ogni anno di consistenti flussi turistici.

Oltre ad essere famoso per il suo eccezionale mare e le spiagge incontaminate, San Vito Lo Capo stupisce turisti italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo anche per merito dei suoi paesaggi naturali ti nonché per il grazioso centro storico che, pur essendo di dimensioni contenute, offre molto da vedere e si presta ad essere immortalato dalla fotocamera di ogni viaggiatore.

Le spiagge di San Vito Lo Capo

Un cenno speciale meritano le spiagge di San Vito Lo Capo bagnate da un litorale pluripremiato da Legambiente con ben 5 vele. La spiaggia omonima è anche quella più frequentata e conosciuta, affollatissima durante tutta la stagione estiva. Un’altra spiaggia da visitare è quella rossa di Santa Margherita, tra Macari e Castelluzzo e per chi, invece, non vuole perdersi neanche un tratto di costa, l’ideale è prendere il trenino gratuito che percorre tutta la Baia Santa Margherita fermandosi ad ogni caletta.

Eventi e festival a San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo è ricca di eventi e festival fin dai primi giorni dell’estate. Con l’arrivo delle belle giornate, infatti, ci si può divertire con il Festival degli aquiloni del mese di maggio, la festa del Santo patrono, San Vito nel mese di giugno mentre dal mese di luglio ad agosto a via Venza si può assistere alla rassegna annuale di incontri con importanti autori di libri. Uno dei momenti più attesi dell’anno, ormai di fama internazionale, resta, però, il Cous Cous Fest che si tiene a settembre, in cui il protagonista indiscusso è il Cous Cous, il piatto tipico di San Vito, preparato in tutte le sue migliori declinazioni.

Nei dintorni di San Vito Lo Capo

A pochi chilometri da San Vito Lo Capo si trovano paesaggi ed aree naturalistiche davvero incantevoli che meritano di essere visitati. Stiamo parlando della Riserva dello Zingaro che si estende per ben sette chilometri di costa tra baie, scogli e grotte preistoriche. Altri luoghi di interesse sono il golfo di Castellamare, con la bella spiaggia di Guidaloca; Scopello, la destinazione perfetta per chi ama le immersioni subacquee; Alcamo Marina con i suoi 3 chilometri di spiaggia di sabbia dorata ed Erice, superlativo borgo medievale a 700 metri sul livello del mare.

Letture: 12766

Dove dormire a San Vito Lo Capo