Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

San Valentino nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

Nell'antico Ducato di Parma e Piacenza San Valentino è tutto da gustare, vivere e amare.

Si chiama Castelli del Ducato Loves ed è una romantica iniziativa che si svolgerà il giorno della Festa degli innamorati e in quelli precedenti e successivi nell'incantato scenario dei Castelli del parmese e del piacentino che si snodano dall'Appennino al Fiume Po, in quei luoghi dove dolci dame e valorosi cavalieri vissero i loro amori. Castelli, rocche, fortezze, regge e manieri racconteranno agli innamorati le imprese e gli amori di alcune tra le più illustri e blasonate dinastie italiane: i Borbone, i Farnese, i Landi, i Pallavicino Sforza, i Visconti, i Malaspina sino ad arrivare a Maria Luigia e Napoleone attraverso un viaggio nel tempo lungo diverse epoche: dal Medioevo al Rinascimento, dal Seicento Barocco al secolo dei Lumi, dal romantico Ottocento alla Belle Epoque. I

ll viaggio nei grandi e tormentati amori della storia si accompagnerà alla musica, al teatro e ai percorsi enogastronomici, fiore all'occhiello dell'antico e prestigioso Ducato italiano. In sottofondo sembreranno echeggiare le sublimi opere di Giuseppe Verdi e quelle di Giacomo Puccini il cui librettista, Luigi Illica, era originario di questi luoghi.

Gi innamorati verranno presi per la gola con nobili ed eleganti Cene a base di prosciutto di Parma, Grana Padano, Culatello di Zibello, Coppa, Pancetta e Salame piacentini, il sale speciale di Salsomaggiore terme i tanti e ottimi vini D.O.C dei colli piacentini e parmensi. Tra i moltissimi eventi in programma per gli innamorati segnaliamo, ad esempio, quello dal titolo Il Gusto dell'Amor Cortese. Si svolgerà il 14 febbraio al Castello di Fontanellato ed è dedicato a chi vuole incontrare, in vesti storiche, Laura, Beatrice e Fiammetta. Le passioni torneranno ad animare le stanze della Rocca Sanvitale grazie ad animazioni e letture tematiche. Si farà la conoscenza di Barbara Sanseverino, la più bella dama secondo Torquato Tasso, il ritratto della quale è conservato nella Camera Nuziale del maniero. Al termine del percorso storico e letterario è in programma una cena-degustazione al Castello con pietanze ispirate all'amor cortese.

Tante le proposte del Castello di Rivalta da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio. Il 14 febbraio è in programma una visita guidata al castello a lume di candela. Le visite guidate proseguono fino a domenica e, ad ognuna di esse, è abbinata una cena o un aperitivo a lume di candela. Il bellissimo Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, nell'omonimo borgo in collina, accoglierà per la prima volta gli ospiti per una cena romantica ed esclusiva accompagnata da una speciale visita del Castello illuminato da centinaia di candele. L'atmosfera sarà quella dei tempi lontani tra antichi camini, affreschi e decorazioni seicentesche.

Nel Borgo di Castell'Arquato sarà spettacolare e romantico perdersi con la persona amata tra piccole strade rurali e sotto il profilo di torri merlate e campanili. L'appuntamento del 14 febbraio è alle 17.00 presso la Rocca Viscontea in Piazza Municipio. La visita guidata si svolgerà a lume di candela tra le stanze e i gradini della torre fino al culmine della panoramica dalla quale si gode una impareggiabile vista sul borgo e sulla campagna circostante. A seguire un aperitivo in Enoteca Comunale a base di vini della vallata e salumi piacentini.

Domenica 16 febbraio alla Rocca di Sala Baganza una visita guidata in costume d'epoca sarà dedicata agli amori e alle passioni delle magnifiche dame della Rocca accompagnate da Don Ferdinando di Borbone. Dalle 16 alle 18 gli storici personaggi che qui abitarono rivivranno e racconteranno gli amori, le passioni e gli scandali di cui furono protagonisti e di cui il palazzo fu testimone. La visita guidata in costume narrerà le biografie intime più che i fatti che già si leggono nei libri. Dal Cinquecento all’Ottocento, con l’affascinante Barbara Sanseverino e Maria Luigia d’Austria, senza dimenticare la frivola Maria Amalia d’Asburgo accompagnata dal marito Don Ferdinando di Borbone, per un viaggio nel tempo, un divertente salto nel passato.

A questo link il programma integrale di CASTELLI DEL DUCATO LOVES

Letture: 5790

Dove dormire a in Emilia Romagna