Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Speciale Parchi Letterari in Italia

Tra i “monumenti” del patrimonio culturale e artistico immateriale dell'Italia ci sono i Parchi Letterari.

Con la Primavera che si avvicina (almeno, si spera) e i Ponti Pasquali dietro l'angolo perchè non mettere in cantiere una capatina in questi luoghi simbolo della nostra letteratura.

Chi non ha mai immaginato “l'ermo colle” di Giacomo Leopardi ma quanti lo hanno mai visitato di persona? Chi non è rimasto affascinato dal mare dei Malavoglia di Giovanni Verga o dalla Maremma di Giosuè Carducci?

L'idea della costituzione dei Parchi Letterari nasce alla fine degli anni Ottanta da Stanislao Nievo, nipote del celebre Ippolito Nievo delle Confessioni di un Italiano e sono oggi un fiore all'occhiello della proposta turistica italiana, un tesoro guardato con interesse e invidia da molti Paesi. Il primo Parco Letterario fu quello dedicato a Ippolito Nievo situato nei territori tra le province di Udine, Pordenone e Venezia. Successivamente nacquero gli altri. La Maggior parte dei Parchi Letterari Italiani è confluita all'interno di un unico progetto Promosso da Paesaggio Culturale Italiano srl e dalla Società Dante Alighieri. Tuttavia esistono numerosi altri Parchi Letterari dedicati agli autori che hanno reso immortali paesaggi e luoghi delle regioni italiane.

Attraversando i luoghi cari agli scrittori e protagonisti di opere letterarie, gli itinerari all’interno dei Parchi letterari permettono al viaggiatore di scoprire le medesime sensazioni che ispirarono capolavori della letteratura e della poesia. La letteratura diventa anche un mezzo per tutelare l’ambiente inteso come luogo di ispirazione letteraria. Attraverso le pagine degli autori si interpretano i luoghi come insieme di risorse ambientali, sociali, storiche, artistiche, di tradizioni. Città e villaggi ma anche paesaggi e campagne raccontati in un testo diventano patrimonio culturale e ambientale da proteggere, valorizzato e reso fruibile ai visitatori attraverso un viaggio nella letteratura e nella memoria per mezzo di attività culturali e manifestazioni ideate per far conoscere gli scrittori e i loro luoghi di ispirazione.

La gestione dei Parchi Letterari propone ai visitatori quelli che sono stati definiti Viaggi Sentimentali ovvero la scoperta dei luoghi attraverso antichi profumi, curiosità, proverbi, gastronomia. Guidati, in genere e su richiesta del viaggiatore, da un cantastorie i "Viaggi Sentimentali" sono un modo nuovo per conoscere i luoghi d’ispirazione degli scrittori attraverso le emozioni e l’uso dei sensi. Spesso, all’interno dei parchi, si svolgono eventi culturali, convegni, spettacoli, mostre, concorsi, premi letterari, pubblicazioni e visite per le scuole. Non mancano piccoli mercati di prodotti per di più artigianali come prodotti tipici, ceramiche, metalli, tessuti che ricordano lo scrittore, le sue opere, l'ambiente nel quale nacquero i capolavori letterari.

 

I PARCHI LETTERARI ITALIANI

PIEMONTE

Parco Paesaggistico e Letterario delle Langhe Monferrato e Roero (Fenoglio, Pavese, Alfieri, Lajolo, Arpino, Augusto Monti, Brofferio, Pellizza da Volpedo, Tarchetti.

Parco Letterario Franco Antonicelli

LIGURIA

Parco Letterario Eugenio Montale

LOMBARDIA

Parco Letterario Antonio Fogazzaro

Parco Letterario Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina

VENETO

Parco Letterario Francesco Petrarca dei Colli Euganei

FRIULI VENEZIA GIULIA

Parco Letterario Giuseppe Ungaretti

Parco Letterario Ippolito Nievo

MARCHE

Parco Letterario Giocomo Leopardi

Parco Letterario Paolo Volponi

TOSCANA

Parco Letterario Giosuè Carducci

Parco Letterario Dante Alighieri

ABRUZZO

Parco Letterario Gabriele d'Annunzio

BASILICATA

Parco Letterario Carlo Levi

Parco Letterario Albino Pierro

LAZIO

Parco Letterario Omero

Parco Letterario Pier Paolo Pasolini

Parco Letterario Publio Virgilio Marone

CALABRIA

Parco Letterario Tommaso Campanella

Parco Letterario Franco Costabile

Parco Letterario Pitagora

SICILIA

Parco Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Parco Letterario Luigi Pirandello

Parco Letterario Leonardo Sciascia

Parco Letterario Salvatore Quasimodo

Parco Letterario Elio Vittorini

SARDEGNA

Parco letterario Grazia Deledda

Letture: 2856