Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Bandiere Blu 2015: chi entra, chi esce, chi è la regina dell'Estate

Bandiere Blu 2015: chi entra, chi esce, chi è la regina dell'Estate

Regina dell'Estate 2015 in termini di qualità delle acque e sostenibilità della vacanza al mare sarà la Liguria.

Sono stati assegnati dalla Fee, Foundation for Environmental Education, le Bandiere Blu 2015 con 11 nuovi ingressi a fronte di 4 uscite. In tutto nel nostro Paese potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 280 spiagge al top per l'eccellente qualità delle acque ma anche per altre qualità green distribuite in 147 comuni rivieraschi e 66 approdi turistici doc.

Dopo la Ligura con 23 Bandiere Blu, e tra queste 3 new entry, ci sono la Toscana con 18 località e le Marche con 17.

Seguono la Campania con 14 bandiere e la Puglia che ottiene 11 riconoscimenti d'eccellenza.

I nuovi comuni insigniti della Bandiera Blu sono Capaccio (Campania); Terracina (Lazio); Borghetto Santo Spirito, Taggia, Santa Margherita Ligure (Liguria); Cannobio (Piemonte); Castellaneta (Puglia); Castelsardo, Sorso, (Sardegna); Tusa (Sicilia); Rosolina (Veneto).

La perdono Silvi e Rocca San Giovanni in Abruzzo, Ragusa e Marsala in Sicilia che scende a 5 bandiere. L'Emilia Romagna porta a casa 9 bandiere, il Veneto 8 a parimerito con il Lazio. Confermate in Calabria 4 Bandiere Blu; 3 ne ha il Molise; 2 il Friuli Venezia Giulia; 1 la Basilicata.

L'aumento del numero di Bandiere Blu riguarda anche i Laghi: una viene assegnata in Lombardia, due al Piemonte e ben 5 al Trentino Alto Adige.

L'ambito vessillo viene assegnato in base a determinati criteri guidati dallo spirito verde ovvero: l'assoluta validità delle acque di balneazione che devono essere eccellenti, l'efficienza dei sistemi di depurazione, la diffusione della raccolta differenziata. Per stilare la classifica viene inoltre considerata la presenza di piste ciclabili, aree pedonali e spazi verdi oltre che, naturalmente, l'efficienza dei servizi in spiaggia.

Il Presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, annuncia la soddisfazione per le attribuzioni 2015 della Bandiere Blu: “L'incremento dei vessilli dimostra che, nonostante le ridotte risorse economiche, c'è la volontà di tanti comuni di non mettere al secondo posto l'attenzione per l'ambiente”. Punti cardine per l'ottenimento della Bandiera Blu sono, inoltre, la gestione del territorio, l'educazione ambientale, la promozione di un turismo sostenibile.

ELENCO DELLE BANDIERE BLU 2015

Letture: 6091