Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Il Colombè. Pianificazione e controllo di una impresa familiare

B&B Il Colombè. Pianificazione e controllo di una impresa familiare

La Tesi è stata discussa dal Dott. Nicolò Perego della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea in Scienze del Turismo dell'Università dell'Insubria.

L'eleborato presenta lo studio del progetto imprenditoriale della famiglia Magni proprietaria del B&B Il Colombè di Barzanò condotto da Nicolò Perego attraverso colloqui diretti con la famiglia.

La prima parte della tesi definisce e analizza le caratteristiche del bed and breakfast: il significato, la nascita, la diffusione nel nostro Paese dove fino a qualche anno fa mancava una forma di ospitalità semplice ed econonica come quella offerta dall'accoglienza familiare in B&B.

Viene analizzato anche il contesto normativo e vengono elencati nel dettaglio gli adempimenti amministrativi, fiscali e le pratiche necessarie all'avvio di una attività di bed and breakfast nella propria abitazione.

La seconda parte della tesi è invece una analisi economica compiuta sul B&B Il Colombè preso a campione per lo studio. La sezione contiene una intervista ai proprietari dalla quale emerge che nonostante il B&B abbia le caratteristiche di una piccola impresa a carattere familiare, dunque con volumi ridotti e con una struttura organizzativa estremamente semplice, utilizza tuttavia, in forma semplificata, strumenti di programmazione e controllo (budget economico, rediconto della gestione di fine esercizio, obiettivi e indicatori aziendali) simili a quelli di una impresa di medie dimensioni.

La piccola azienda per farsi conoscere ha inoltre puntato, da subito, all'utiizzo di Internet creando un proprio sito (www.ilcolombebb.it) e registrandosi al portale più visitato in Italia dedicato ai bed and breakfast: www.bed-and-breakfast.it cosa che ha garantito ottimi risultati e indotto i gestori ad utilizzare prevalentemente questi due canali.

NICOLÒ PEREGO: IL BED AND BREAKFAST IL COLOMBÈ. GLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO A SUPPORTO DELL'INIZIATIVA IMPRENDITORIALE

Letture: 3172