Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Stress Post Vacanza? Ecco la soluzione!!!

POST HOLIDAYS BLUES!!!

Si chiama così - ed è decisamente più carino - la Sindrome da rientro Vacanze.

Chi ne è affetto? Clinicamente il 50% degli italiani, di fatto quasi tutti avvertono quel malessere da rientro che, nei primi giorni, comporta disagio e frustrazione.

Un classico tra le frasi post rientro è: “dopo due settimane di vacanze sono più stanco/a di prima”. Quali sono i sintomi dell'altrimenti detto Post Vacation Blues?

Mal di testa, stanchezza, senso di stordimento e agitazione, tachicardia, nervosismo, sonno disturbato, calo dell'attenzione, debolezza, irritabilità, malinconia, abulia, ritiro interiore, apatia.

Dicono gli esperti che, a prescindere da uno o più di questi sintomi, il nostro sistema psico-fisico fa fatica a riabituarsi al ritmo lavorativo dopo una pausa vacanziera. Quando il cambiamento richiesto al nostro corpo è troppo repentino l'organismo reagisce attivando un segnale di emergenza attraverso delle risposte atte a fronteggiare la situazione. I sintomi che abbiamo elencato sono solo una risposta del nostro organismo ad una situazione improvvisa di cambiamento di abitudini.

Da comodi risvegli a levate stile caserma, da pranzi di lunghezza geologica al solito mordi e fuggi di fugaci pause pranzo, dal relax sulla battigia con i piedi a mollo alla posizione da pilotaggio mouse ... e tra una e-mail e l'altra, un fax e l'altro, una telefonata e l'altra, una riunione e un sorriso al pubblico ci rendiamo conto che le nostre prestazioni lavorative risentono dello stress da rientro.

Ecco alcuni consigli utili per affrontare il classico “mal di vacanza”:

1) Dormite molto e bene, evitando di passare dalle 8-10 ore di sonno del periodo vacanziero alle 6-7 che ci si concede al rientro. Se avete problemi di insonnia regalatevi un bagno o una tisana calda

2) Cominciate a pensare alla fine della vacanza mentre siete ancora in vacanza … insomma, fatevene una ragione, il rientro sarà meno traumatico

3) Fate Movimento soprattutto se avete avuto delle ferie “attive”

4) Ricominciate gradualmente a seguire una alimentazione corretta … quegli spriz in più non giovano alla routine lavorativa 

5) Cercate di stare alla luce del sole. Non è impossibile: provate per esempio, a fare la pausa pranzo all'aperto e godetevi fino alla fine le giornate ancora lunghe non chiudendovi in casa

6) Concedetevi delle pause più frequenti (almeno ogni due ore): servirà a riattivare la circolazione.

E soprattutto, ma soprattutto davvero:

7) Concedetevi uno o più weekend di relax. Finché il tempo lo consente, dedicate il fine settimana al relax come se le vacanze non fossero ancora finite, vi ricaricherete e inizierete al meglio la settimana lavorativa. Inoltre, in bassa stagione, le possibilità di fare un weekend fuori porta a piccoli prezzi crescono. Eccovi le OFFERTE IN B&B PER VIAGGIARE IN TUTTA ITALIA A PREZZI VANTAGGIOSI

BUON RIENTRO!

Letture: 5145