Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Pasqua mia fatti capanna! Weekend in agriturismo

Pasqua è il momento di gloria dell'Agriturismo Italiano. La Primavera è appena entrata e cosa c'è di meglio di trascorrere una giornata immersi nel verde accompagnati dai prodotti tipici e dalle specialità regionali.

Pasqua, soprattutto in un momento di contrazione dei consumi, non è la vacanza per andare lontano, ma quella per gite fuori porta a poca distanza da casa in compagnia di amici o parenti. Grigliate, passeggiate, primi bagni a mare se il tempo lo permette, sono l'ideale per inaugurare l'arrivo della bella stagione. I dati riguardanti la scelta degli agriturismi italiani per il 2013 sono incoraggianti con incrementi significativi rispetto al periodo pasquale 2012. Una ventata di aria fresca e di primavera, in tutti i sensi, fanno parte della scelta dei viaggiatori per il prossimo weekend.

L'agriturismo italiano è una grande risorsa turistica del Paese ed è a contatto con i gestori delle aziende agrituristiche italiane che meglio si può sperimentare l'ospitalità italiana e l'assaggio di prodotti e piatti genuini legati alle molteplici tradizioni regionali. Per Pasqua, ogni regione, al di là e oltre le feste religiose, si mette “a tavola” con ricette tipiche e preparazioni caratteristiche della stagione primaverile, connesse simbolicamente alla rinascita e al rinnovamento. La Domenica di Pasqua e il Lunedì dell'Angelo si trasformano dunque in un gustoso pretesto per un mini break vacanziero dove coniugare i piaceri del palato a quelli del relax immersi nel verde o in riva al mare.

Pasqua come si sa è una festa che si riconnette ai culti pagani della Madre Terra e alle offerte rituali che si facevano in occasione dei primi raccolti di stagione. La tradizione cristiana ha arricchito di significato una cucina già di per sé fortemente connotata simbolicamente: gli ingredienti dei piatti pasquali richiamano la rinascita. Le uova sono simbolo della vita che si rinnova e della fertilità, le verdure e gli ortaggi inaugurano la bella stagione agricola. In Agriturismo potrete festeggiare la Primavera con piatti che si gustano solo nel periodo pasquale. La cucina del centro Italia, particolarmente ricca e connotata, è a base di Pizze di pasqua dolci o salate, di buccellato toscano, di torte salate e frittate con erbe spontanee. Nelle regioni del sud le ricette sono innumerevoli: una cucina zeppa di declinazioni con l'utilizzo di ingredienti semplici che sulla tavola diventano un sontuoso trionfo: la pastiera napoletana, la torta salata ripiena di uova formaggio e salumi, la treccia di Pasqua pugliese, le m'panate a base di verdure o carne d'agnello nel ragusano e le cassate di pasqua a base di ricotta dolce. Il nord Italia non è da meno a partire da un classico della Pasqua, la Colomba lombarda, alla pinza di Trieste, alla nota e gustosa torta pasqualina ligure.

I buongustai avranno solo l'imbarazzo della scelta e, se non avete ancora pensato dove trascorrere la domenica di Pasqua e il Lunedì dell'Angelo, potete dare un'occhiata e sfruttare le offerte di www.agriturismo-on-line.com.

Regione per regione le migliori offerte per il weekend di Pasqua in Agriturismo a contatto con il territorio, le sue tradizioni e i suoi sapori. E allora: Pasqua ...ops ...pancia mia fatti capanna!

Letture: 3776