Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Borghi Meno Conosciuti in Italia: Tesori Nascosti da Scoprire

Borghi Meno Conosciuti in Italia: Tesori Nascosti da Scoprire

Il Bel Paese è noto per i suoi borghi pittoreschi e affascinanti, ma oltre alle mete turistiche più celebri c'è un mondo di piccoli gioielli da scoprire. Se siete alla ricerca di autenticità, quiete e bellezza senza la folla di turisti, i borghi meno conosciuti d'Italia sono la scelta perfetta. In questo viaggio fuori dagli itinerari convenzionali, scopriremo insieme alcuni dei borghi meno visitati, ma altrettanto affascinanti e ricchi di storia.

1. Trevi, Umbria - Un Rinascimento Nascosto

Nel cuore dell'Umbria, Trevi è un borgo medievale che sembra sospeso nel tempo. Conosciuto come "la città dell'olivo", Trevi è circondato da colline ricoperte di oliveti secolari. Il borgo offre una vista mozzafiato sulla Valle del Clitunno e sulle Montagne Sibilline. Le sue strette vie acciottolate conducono a piazze pittoresche e chiese riccamente decorate. Il Palazzo Lucarini e la Chiesa di Sant'Emiliano sono solo alcune delle gemme architettoniche che potrete scoprire in questo borgo umbro meno conosciuto, ma intriso di autenticità.

2. Cervo, Liguria - Sulla Costa dei Fiori

Situato sulla suggestiva Costa dei Fiori in Liguria, Cervo è un borgo marinaro affacciato sul Mar Ligure. Le sue strette vie lastricate, le case colorate e le piazze tranquille creano un'atmosfera unica. La Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua facciata barocca, domina la piazza principale. Durante l'estate, il Festival Internazionale di Musica da Camera attira artisti da tutto il mondo, rendendo Cervo non solo un luogo di bellezza, ma anche di cultura.

3. Spello, Umbria - Fiori e Tartufo

A pochi chilometri da Assisi, Spello è un borgo umbro che spesso sfugge all'attenzione dei turisti. Rinomato per i suoi fiori e la sua atmosfera tranquilla, Spello si rivela come un paradiso floreale durante il mese di giugno, quando si svolgono le infiorate. Le strade si trasformano in opere d'arte viventi, con i residenti che creano tappeti di petali colorati. Inoltre, Spello è famosa per i suoi piatti a base di tartufo, per una vacanza all'insegna della bellezza, ma anche della bontà.

4. Sant'Agata de' Goti, Campania - Atmosfera Antica

Immerso nelle campagne campane, Sant'Agata de' Goti è un borgo medievale che sembra uscito da una fiaba. Le sue strette strade acciottolate, le case di pietra e i portali ornati creano un'atmosfera fiabesca. La Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Castello Ducale sono testimonianze dell'importanza storica di questo borgo. Passeggiare per le sue vie è come fare un salto indietro nel tempo, godendo di un'esperienza autentica lontano dai circuiti turistici più affollati.

5. Castell'Arquato, Emilia-Romagna - Un Gioiello Medievale

Sulla Strada dei Vini e dei Sapori dell'Emilia, Castell'Arquato è un borgo medievale che incanta con il suo panorama collinare e le sue antiche mura. La piazza principale, Piazza del Municipio, è circondata da edifici storici, tra cui la Collegiata di Santa Maria, un capolavoro romanico. Perdersi nelle sue viuzze vi condurrà a scoprire il fascino autentico di questo borgo, dove il tempo sembra essersi fermato.

I borghi meno conosciuti d'Italia offrono un viaggio unico tra tradizione, bellezza e autenticità. Questi luoghi, spesso trascurati dalle guide turistiche tradizionali, sono autentici tesori nascosti che attendono solo di essere scoperti. Un'immersione in queste destinazioni meno battute permette ai viaggiatori di vivere l'Italia in modo più intimo, scoprendo la sua vera essenza e godendo di esperienze autentiche. Lasciatevi sorprendere da questi borghi meno noti e regalatevi un viaggio fuori dagli schemi per esplorare il lato più autentico dela nostra penisola.

Letture: 7465