Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B in Evidenza: La Brisa

Monica, 40 anni, 14 anni di lavoro preso un rinomato Hotel di Madonna di Campiglio e adesso proprietaria del B&B La Brisa a Pinzolo è la protagonista del B&B della settimana. Da pochi giorni si è aperta ufficialmente la stagione invernale sulle piste da sci dell’arco alpino e di quello appenninico e così abbiamo pensato di dedicare un po’ di spazio ai B&B di montagna. Siamo partiti da Monica che ci ha raccontato la sua esperienza alle prese con il B&B La Brisa e con Pietro, il figlioletto che ha rivoluzionato la sua vita.

Dopo la nascita di Pietro Monica ha dovuto rimettersi in gioco creando una attività che le consentisse di non perdersi la gioia di poter vedere crescere il suo Pietro e da qui l’idea di trasformare la casa in B&B. La Brisa apre nel 2004, quasi quattro anni di impegno e duro lavoro ma ripagati da numerose soddisfazioni. Monica ci dice “L’attività del B&B è seguita direttamente da me, non svolgo delle altre attività se non quella di mamma. Seguo l’accoglienza degli ospiti, mi dedico alla preparazione delle colazioni, alle pulizie, a fare il bucato, alla cura del giardino...in effetti non mi rimarrebbe proprio tempo per fare dell’altro. Mio Marito Marco, 42 anni, buon conoscitore del Trentino delle sue vicende storiche e frequentatore delle montagne, non mi ha mai ostacolata in questa attività, anzi.. è un valido aiuto anche per i nostri ospiti. Vi starete chiedendo cosa sia La Brisa? Altro non è che la forma dialettale di fungo porcino. Ci è sembrato il nome più appropriato per identificare il nostro B&B: una casetta dalla tipica struttura alpina, con tanto legno che ricorda i nostri boschi con i loro intensi profumi”.

Il B&B La Brisa si trova a Pinzolo , a pochi chilometri da Madonna di Campiglio una delle località sciistiche più rinomate del Trentino circondata dal Parco Naturale Adamello Brenta. Le piste di Pinzolo sono quelle del Doss del Sabion, un punto panoramico davvero mozzafiato con alle spalle le Dolomiti del Brenta e di fronte i massicci dell’Adamello e della Presanella, ma lo sguardo spazia con le Valli che si susseguono a perdita d’occhio: la conca di Madonna di Campiglio, a seguire la Val Nambrone, la Val di Genova, la Val Rendena fino al Lago d’Idro… le piste son ben curate e servite da impianti moderni, attrezzate per l’innevamento artificiale. Monica ci parla della clientela del B&B La Brisa; gli ospiti sono principalmente italiani seguiti da tedeschi e austriaci e si tratta di una clientela prevalentemente invernale che ama la vacanza attiva dallo sci allo snowboard, dal parapendio alle escursioni in mountan bike, fino alle vere e proprie arrampicate. Ma non mancano gli amanti dello slow living che si immergono nella natura cercando di ritrovare i ritmi e le sensazioni di una dimensione umana. Questi luoghi furono anche teatro delle vicende belliche del primo conflitto mondiale ed è ancora possibile ritrovare le tracce di costruzioni ed equipaggiamenti che il ghiaccio, sciogliendosi, restituisce alla vista.

Monica ci parla anche delle sue soddisfazioni di gestore di B&B: “ Ci troviamo in una zona di forte richiamo turistico e l’offerta di alloggi è davvero vasta, tuttavia abbiamo potuto constatare che l’ospite ci sceglie non per una ragione di economicità ma per poter condividere un rapporto umano con noi gestori”… “ Il richiamo del cliente è sicuramente Madonna di Campiglio, Pinzolo ( vi segnalo che Pinzolo vanta la presenza, per il ritiro estivo, dalla squadra della Juventus, già dal 2006 e fino al 2010), le Dolomiti di Brenta, il ghiacciaio Adamello – Presanella, il Parco Naturale Adamello Brenta. Il nostro B&B appartiene al Sistema di Qualità dei B&B in Trentino, ci atteniamo ad un disciplinare che individua requisiti strutturali e gestionali, a garanzia degli ospiti. L’ambiente e la natura che ci circonda sono la nostra maggiore ricchezza. Nel nostro piccolo ci siamo attrezzati istallando pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua calda, per l’illuminazione nelle stanze vengono usate lampade a basso consumo energetico, il riscaldamento degli ambienti è integrato con la stufa a legna, cerchiamo di sensibilizzare i nostri ospiti chiedendo l’aiuto a differenziare i rifiuti. Nelle nostre stanze non troverete la TV… è una scelta! Ci sembrava così triste pensare che anche in vacanza non si possa farne a meno!!!”… brava Monica, condividiamo pienamente la scelta e fa parte della filosofia di gestione del suo B&B : “La mia filosofia: il valore delle cose semplici. Poter dormire in un letto dove le lenzuola hanno il profumo del bucato fatto in casa, in una camera dove trovi ancora l’odore del legno… Cominciare la giornata con tranquillità, gustare la colazione al tepore del fuoco nella stufa a legna…con un dolce fatto in casa, assaggiando lo speck della nostra valle, i formaggi e il latte del Caseificio, il miele di montagna… Vorrei farvi amare i colori dell’inverno: l’immacolato candore della neve, l’emozione di una discesa tra l’incanto delle Dolomiti di Brenta, la libertà di un volo in parapendio, la pace e la fatica di percorrere un sentiero con le ciaspole (racchette da neve)… Vorrei farvi amare l’estate con il verde dei pascoli, il profumo dei boschi, l’azzurro dei laghetti, il fragore delle cascate, l’impeto dei torrenti, la maestosità delle nostre cime… Prendetevi il tempo per ascoltare ciò che la natura ha ancora da dirvi! L’amore per la mia casa, per le mie montagne, per le tradizioni di questi luoghi, il rispetto per la natura, il valore del silenzio, la condivisione di un sorriso sincero… questo è ciò che vorrei far amare ai miei ospiti… A volte non serve avere grandi sogni… a me è bastata una piccola casa!”

Alcune promozioni delle Funivie di Pinzolo per questa stagione invernale: Sci al venerdì 13+13:dal 12 gennaio ogni venerdì giornaliero a Euro 13,00 e con altri Euro 13,00 menù completo ai rifugi. La giornata degli innamorati sugli sci – 14 febbraio: due skipass giornalieri al costo di uno per le coppie di innamorati Giornata della donna… sugli sci – 8 marzo: skipass giornaliero ridotto alle signore. Papà e bimbo coppia speciale – 19 marzo: acquistando lo skipass per sé, il papà regalerà lo skipass al proprio bimbo (fino a 8 anni) Compleanno al Doss del Sabion: nel giorno del proprio compleanno giornaliero e pranzo al rifugio gratuiti, per una persona.

Leggende e curiosità… Il nome di Passo Campo Carlo Magno (3 km a nord di Madonna di Campiglio) si deve, secondo una leggenda popolare, al passaggio del famoso imperatore in questi luoghi nell’anno 775 circa. Passando da Campiglio, diretto a Verona, scelse tale località per accamparsi con il suo esercito. A testimonianza l’antico affresco commemorante il fatto, nella Chiesa di Santo Stefano a Carisolo. Sulle tracce degli Imperatori d’Austria L’Imperatrice Elisabetta d’Austria “Sissi” soggiornò a Madonna di Campiglio nel 1889 e nel 1894, raggiunta poi dall’Imperatore Francesco Giuseppe d’Austria. Varie furono le sue escursioni nella zona, Sissi sostò nei pressi dell’attuale “Piazza Imperatrice” del monte Spinale ed il “Sasso della Sissi” con la scritta in italiano e in tedesco:”A memoria-erinnerung 6 – 14 sett. 1889” ne è testimonianza. (raggiungibile con una semplice passeggiata) A tal proposito vi segnalo il Carnevale Asburgico, dal 30 gennaio all’8 febbraio a Madonna di Campiglio. E’ una rievocazione storica della corte imperiale asburgica, che trovava in Madonna di Campiglio, fin dall’800, una delle mete preferite dalla nobiltà Austro-Ungarica.

Visita la pagina di questa struttura
Letture: 6771

Dove dormire a Pinzolo