Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

10 destinazioni speciali per il B&B Day 2025

10 destinazioni speciali per il B&B Day 2025

Sabato 8 marzo 2025 si celebra il B&B Day, un evento unico per vivere un fine settimana all’insegna dell’ospitalità autentica in alcune delle località più affascinanti d’Italia. Per aiutarti a scegliere la tua meta, abbiamo selezionato 10 destinazioni alternative tra quelle che partecipano all’iniziativa, perfette per scoprire luoghi meno conosciuti ma ricchi di storia, cultura e bellezze naturali. A ciascuna abbiamo abbinato un piatto tipico per rendere il viaggio ancora più speciale.

Scopri Civitella Casanova, un piccolo borgo in Abruzzo circondato dal Parco Nazionale del Gran Sasso.Qui potrai gustare i leggendari arrosticini locali e passeggiare tra vicoli che raccontano storie antiche.

Dirigiti verso la costa abruzzese e visita Fossacesia Marina, con la sua splendida abbazia di San Giovanni in Venere che domina il mare. Una destinazione ideale per chi cerca natura e spiritualità, ma anche per deliziare il palato con i tipici brodetti di pesce.

Nel cuore della Calabria, scopri San Nicola Arcella, affacciato su una delle coste più suggestive del Tirreno. La famosa spiaggia dell’Arcomagno, un arco naturale di roccia, è un luogo incantevole da visitare. Imperdibile la celeberrima ‘nduja sui crostini!

Raggiungi la Campania e fermati a Cuccaro Vetere, un borgo immerso nel Parco Nazionale del Cilento. Qui potrai assaporare i piatti della tradizione cilentana come il fusillo cilentano al ragù e ammirare un panorama mozzafiato.

In Puglia, esplora Polignano a Mare, la bellissima cittadina arroccata su una scogliera. Passeggia per il centro storico, goditi il mare cristallino e assapora un gelato artigianale o un panino col polpo con vista sulla scogliera.

Spingiti finoin Sicilia e visita Scicli, una perla del barocco siciliano. Le sue chiese e palazzi storici ti trasporteranno in un’altra epoca, mentre la calorosa ospitalità locale ti farà sentire a casa. Imperdibile il tipico “cucciddatu”, prodotto da forno a forma di ciambella a base di farina, caciocavallo, pepe nero e salsiccia.

In Sardegna, fermati a Sant’Antioco, sull’omonima isola. Tra spiagge incontaminate e siti archeologici fenici, potrai vivere un’esperienza unica e autentica, grazie anche a un meraviglioso Pilau accompagnato da un bicchiere di Vermentino.

Preferisci il nord Italia? Scopri Castell’Arquato, in Emilia-Romagna, un borgo medievale perfettamenteconservato. Le sue torri e il panorama sulle colline circostanti lo rendono una meta imperdibile, così come i suoi celebri tortelli con la coda.

In Liguria, scegli Finale Ligure, con le sue spiagge e il centro storico ricco di botteghe artigianali. Un luogo ideale per combinare relax e scoperta culturale. Per la soddisfazione del palato, arricchisci la visita con la degustazione della farinata di ceci.

Oppure scegli il Friuli Venezia Giulia andando a Polcenigo, uno dei borghi più belli d’Italia. Qui, tra fonti d’acqua cristallina e antichi mulini, troverai un’atmosfera di pace e serenità. Prova la polenta con i funghi.

Il B&B Day è l’occasione perfetta per scoprire l’Italia autentica e il calore dell’accoglienza familiare. Prenota subito e regalati un weekend speciale in una di queste meravigliose destinazioni!

Letture: 813