Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Jesolo e la Laguna veneta

Jesolo e la Laguna veneta

Jesolo, lungo la costa veneziana ed affacciato sul Mare Adriatico, non è solo città di mare, come molti credono, ma anche un posto ricco di storia dove si possono ammirare importanti testimonianze storiche risalenti al periodo romano e un posto completamente immerso nella natura e che offre, quindi, numerose bellezze paesaggistiche.

Non possiamo non parlare della laguna che si può visitare con una bella gita in motonave o in battello. Traghettati attraverso la laguna, vedrete sicuramente i famosi casoni, antiche abitazioni usate come riparo dai pescatori e realizzate unicamente con il materiale reperibile nella zona. Oggi molte di queste strutture, prima che crollassero del tutto, sono state recuperate, pur cercando di mantenerne le caratteristiche originali; vengono utilizzate come residenze per vacanza, altre, invece, una volta recuperate e sistemate, sono state aperti al pubblico che desidera visitarli.

I canali di venezia

Soggiornare a Jesolo ti mette a disposizione tutto questo e non c’è niente di più bello che poter essere così vicini all’incantevole Venezia, sapendo che a tutte le ore del giorno e della sera, c’è una motonave in partenza da Punta Sabbioni pronta ad attraversare la laguna e traghettarti direttamente verso Piazza San Marco. Ed ecco che in breve tempo ci si ritrova tra le calli, ci si imbatte nei tipici negozietti di artigianato locale o nei celebri Bacari sempre affollati di gente dove mangiare un boccone e bere un bicchiere di vino è d’obbligo per visitare bene Venezia.

Per tutti questi motivi, Jesolo offre un mix di attività che rendono la vacanza di un turista davvero molto completa. Da un lato, c’è chi ha bisogno di starsene in relax al sole e grazie ai ben 15 chilometri di litorale, possono farlo senza problemi e chi non vuole starsene fermo ma ha voglia di darsi da fare sia con le attività sportive praticabili direttamente al mare, dal beach volley al calcetto sia fuori dalla spiaggia, dedicandosi a gite e tour fuori porta. Traghetti a parte, uno dei mezzi che si presta di più alla visita del territorio è, sicuramente, la bicicletta, grazie alla quale è possibile in poco tempo percorrere molti chilometri, addentrarsi anche dove a piedi sarebbe difficile e scoprire i tantissimi itinerari tra Jesolo, Cavallino Treporti, Eraclea Mare e Caorle tutti completamenti immersi nella natura e capaci di regalare emozioni sempre diverse.

Letture: 3902

Dove dormire a in provincia di Venezia