Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

A piedi nel bio-parco: Africa e Asia a due passi da Torino

Pezzi d'Africa e d'Asia a pochi passi da Torino.

Non tutti lo sanno ma è possibile! ZOOM Torino è un bioparco … diamo il giusto nome alle cose ed evitiamo di chiamarlo ZOO. Il Bioparco, a differenza dello zoo, è un luogo dove gli animali vivono in libertà ed è realizzato per sensibilizzare al problema dell'estinzione di alcune specie animali proponendo un modello di sviluppo sostenibile. Zoom Torino è un'area di oltre 180.000 metri quadrati nata per la gioia di bambini a adulti dove, a distanza di sole barriere naturali (cespugli e corsi d'acqua), si possono incontrare giraffe, zebre, impala, gazzelle. Tutto all'interno di Zoom è pensato per favorire le condizioni di vita degli animali e i progetti architettonici portano a ricreare habitat del tutto simili a quelli all’interno dei quali le differenti specie vivono in natura.

I progetti sono stati sviluppati in collaborazione con i migliori professionisti del settore in Europa. La prima parte di progettazione di Zoom è stata affidata allo studio tedesco Rasbach Architekten, uno dei più rinomati nel settore della progettazione di parchi immersivi in Europa. Per la realizzazione degli ultimi habitat realizzati e per quelli attualmente in costruzione o in fase di finalizzazione del progetto architettonico, Zoom si è affidato alla spagnola Rain Forest Disegno che ha realizzato il Bioparco di Valencia e il parco di Fuengirola in Spagna, considerate tra le migliori strutture attualmente esistenti in Europa.

Un viaggio in una Savana ricostruita alla perfezione da fare a piedi. Pochi giorni fa all'interno del bioparco è stata inaugurata una nuova area “protetta” dedicata al Parco Nazionale Serengeti, il parco a nord della Tanzania e una delle più importanti aree naturali protette del continente africano. A Zoom Torino la pianura africana è stata ricreata nei dettagli con una vegetazione quanto più possibile simile a quella originale nonostante la differenza di temperatura tra l'Africa e il Piemonte. Gli animali sono in libertà e, per coloro che desiderano delle informazioni sulla vita e le abitudini di tutte le specie in circolazione nel parco, non esistono dei noiosi cartelli da leggere, ma dei biologi disponibili a dare tutte le delucidazioni richieste dal pubblico.

Non solo Giraffe, Zebre e Rinoceronti il Parco Zoom è anche il regno dei Pinguini (quelli africani non quelli del Polo) con i quali d'estate si può anche fare il bagno separati solo da una barriera di vetro. L'Area Serengeti va ad aggiungersi a quelle che erano già le attrazioni del parco torinese come Madagascar, due isole al centro di un laghi collegate da un pontile, dove vivono i lemuri, i fenicotteri rosa e le tartarughe giganti. Il Viaggio all'interno di ZOOM comprende anche le dimostrazioni di volo dei rapaci e l'incontro con i suricati del Kalahari, piccoli animali intraprendenti e simpatici. Nell'area Sumatra si incontrano due gibboni siamanghi, diverse specie di gru, i cervi axis, le antilopi cervicapra, gli istrici e numerose specie di anatre ma soprattutto la tigre che si aggira tra le rovine di un tempio indiano.

E se tra un avvistamento e l'altro vi sarà venuta fame niente paura: ci sono tavoli da pic nic e aree attrezzate per poter vivere al meglio una giornata a contatto con la natura. Molto originali a apprezzate le aree giochi ben tenute e orientate al contesto nel quale si trovano e molto ber realizzate le animazioni che si svolgono in orari prestabiliti con demo di volo, feeding di pinguini, asia talk. In estate, l'area chiamata Bolder Beach vi consentirà di sdraiarvi sulla sabbia bianca e riposarvi all'ombra dei boulders, i massi tipici sudafricani. Se non avete dimenticato macchina fotografica e videocamera potete partire alla scoperta della incredibile natura di Asia e Africa!

Per tutte le info vai al sito: ZOOM TORINO

Letture: 14205

Dove dormire a Torino