Il Sogno di Tino Residenza d'epoca
Categoria
Camere
5
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Nuovissimo
- Economico
- Struttura di charme
- Struttura di design
- In centro
Descrizione
Per quanto si sa da sempre proprietà della famiglia Caverni; lo stabile è situato sulla via principale mentre il retro si affaccia sui terreni di famiglia. Il piano seminterrato era adibito all’attività di vinificazione; ne è prova l’antico torchio di legno, di ragguardevoli dimensioni. I due piani superiori erano utilizzati come abitazione (principale).
Nella prima metà del secolo scorso, a seguito del boom economico di Cabernardi, dovuto all’attività di estrazione mineraria, una parte del piano terra è stata utilizzata per attività commerciali. Dopo la chiusura della miniera – 1956 – e il conseguente spopolamento del paese, la residenza veniva progressivamente abbandonata. Negli anni ottanta versava in condizioni di fatiscenza quando uno degli eredi, Tino, iniziò le prime opere di ristrutturazione.
Nel 1991 Tino venne a mancare e il palazzo restò disabitato. Tre anni fa sua figlia Loredana e suo nipote Sergio hanno intrapreso i lavori per adibirlo a struttura ricettiva. La parte generale è stata completata recuperando gli interi paramenti in pietra. Sono già fruibili due unità abitative.
Il progetto finale prevede sei appartamenti, due camere matrimoniali, una sala per le feste con cucina attrezzata, un ampio giardino che degrada verso il bosco, una piscina e un piccolo centro benessere. Per gli interni sono stati recuperati gli arredi originali e restaurato anche l’antico torchio.
Nella stagione 2016 sono disponibili:
- un appartamento – “Le Stanze della Lavanda” - composto da soggiorno con angolo cottura, zona pranzo, divano letto matrimoniale, bagno e camera matrimoniale;
- una camera matrimoniale – “La Stanza del Glicine”.
Quello che rende particolare il soggiorno nella Residenza d’Epoca "Il Sogno di Tino" è la commistione borgo-campagna.
Ci si trova infatti al centro del paese di Cabernardi ma immersi nella campagna marchigiana.
A sud est l’affaccio è sulla via principale: a pochi passi si trovano la Chiesa, il "Museo della Miniera", il Circolo paesano, l’Emporio di Chicco e Fabiola.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Garage / posto auto
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 5
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
Dimensioni media camere
- Fra 10 e 14 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Condizioni
Zona collina
Aeroporti
Nei Dintorni
- Museo Miniera di Zolfo 166 m
- Santuario della Madonna del Cerro 3 Km
- Museo Archeologico Statale 6 Km
- Museo dei Bronzi Dorati 6 Km
- Mercatino di Natale 7 Km
- Ospedale 7 Km
- Museo Archeologico Sentinate 8 Km
- Rocca Albornoz 8 Km
- Galleria d'Arte Moderna 8 Km
- Chiesa di Santa Croce 9 Km
- Parco archeologico di Sentinum 10 Km
Ottimo
18 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano una struttura curatissima e pulita, immersa in un borgo tranquillo con panorama suggestivo. Gli ospiti hanno apprezzato la cortesia e la disponibilità dei proprietari, e l’atmosfera rilassante. La posizione è ideale per escursioni nelle vicine città d’arte, la natura o le grotte di Frasassi, anche se consigliata l’auto per gli spostamenti. Il rapporto qualità/prezzo è molto vantaggioso. Alcune recensioni indicano l’assenza della colazione, ma con valide alternative in paese. Consigliata a chi cerca relax, charme e autenticità.




Grazie Susanna, quando gli ospiti apprezzano il nostro lavoro è una grande soddisfazione. Loredana


Grazie per le positiva considerazioni Katiuscia. Per noi è una grande gratificazione quando gli ospiti apprezzano la nostra struttura e il nostro lavoro. Loredana




Grazie Gemma, è stato un piacere ospitarvi. Speriamo di rivedervi presto. Loredana.












Felici che vi siate trovati bene. Alla prossima occasione. Loredana.


Felici di avervi ospitato. Saluti Loredana.


Grazie, ad una prossima occasione. Saluti Loredana.


Gentilissimo Paolo, è un piacere ospitare chi come voi apprezza il lavoro che stiamo facendo in termini di accoglienza. Se tornerete a Pasqua avremo tanti altri interessanti itinerari da proporvi alla scoperta della nostra mirabile regione. Buon Anno Loredana.


Dice Seneca: "I benefici che hanno il più alto valore sono quelli che recano giovamento sia a chi li fa sia a chi li riceve". A presto Loredana e Sergio.




Gentilissimo Marco, grazie per la sua più che positiva recensione. Speriamo di averla ancora fra i nostri ospiti. Come lei ci ha suggerito, abbiamo nel frattempo dotato il bagno della camera, dove avete soggiornato, dei supporti per appendere i teli da doccia. A presto Loredana.


Gentilissima Valentina, grazie per la più che positiva recensione. Speriamo di avervi ancora tra i nostri ospiti. Comunque vi terremo aggiornati sulle iniziative del territorio e sui progressivi miglioramenti della nostra struttura. Ieri per esempio hanno installato il cancello d'accesso al giardino che sarà fruibile dalla prossima settimana. A presto Loredana.