La Stiva
Categoria
Affittacamere
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- In centro
- Nuovissimo
- Vicino stazione
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Panorama spettacolare
- In zona shopping
Descrizione
Noi vi aiutiamo a riempire gli occhi ed il cuore, per godere di questi luoghi, che per noi rappresentano la vita, la nostra storia.
I locali si trovano nel centro storico di Manarola, in Via Belvedere, 168 in un tipico carrugio ligure, nota curiosa, i numeri civici delle abitazioni sono assegnati in base al numero di passi necessari per giungervi, dall’inizio strada, per la “Stiva” a 168 passi. Dopo 30 metri il carrugio si apre su uno spettacolare panorama sospeso a picco sul mare, che abbraccia a 180° le 5 Terre, dal promontorio di Montenero di Riomaggiore a Punta Mesco di Monterosso, dove lo sguardo si perde nell’orizzonte, in tutt’uno tra mare e cielo, in infinite sfumature di colori.
La Stiva dista appena 100 metri dal mare e 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, dalla quale è possibile raggiungere a levante Riomaggiore in circa due minuti e La Spezia in circa 10 minuti, mentre a ponente Monterosso al Mare in circa 15 minuti, prima incontriamo le altre perle: Corniglia e Vernazza.
Non perdetevi la possibilità di vedere almeno una volta queste ricchezze naturali.
La Stiva vi aspetta.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Wifi Gratis
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 2
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Ogni 2 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Ciao da Luisa
Il mio hobby è la lettura, dai saggi ai romanzi.. sono operatrice in Riflessologia Plantare e Reiki.
Condizioni
Zona centro
In un tipico carrugio ligure che dopo 30 metri si apre su uno spettacolare panorama sospeso a picco sul mare, che abbraccia a 180° le 5 Terre.
La Stiva dista appena 100 metri dal mare e 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.
Strade ed autostrade
Si deve uscire al casello di La Spezia-Santo Stefano Magra sull'Autostrada A12 o sull'Autostrada A15. Attraversata la città della Spezia, bisogna immettersi sulla provinciale 32 (già statale 370) detta Litoranea delle Cinque Terre. Dopo circa venti minuti, passata la terza galleria, la strada svolta improvvisamente a sinistra e scende verso l'abitato di Manarola. Si noti tuttavia che nell'ultimo tratto di strada verso il paese, oltre la sbarra, il parcheggio è riservato ai soli residenti.
Esiste inoltre un parcheggio a pagamento. È attivo poi un servizio di bus elettrici che fanno la spola dal centro abitato di Manarola alla sbarra di delimitazione del tratto riservato al parcheggio dei residenti. Bus elettrici garantiscono inoltre il collegamento con Groppo e Volastra.
Linee ferroviarie
La stazione ferroviaria di Manarola è situata sulla linea tirrenica Genova-Roma.
Per i treni a lunga percorrenza la stazione di riferimento è La Spezia Centrale; da qui è possibile proseguire con treni regionali in direzione di Genova: Manarola è la seconda fermata, dopo Riomaggiore. Nelle vicine fermate di Riomaggiore e Monterosso, infine, fermano anche alcuni treni interregionali a media percorrenza.
Linee marittime
Nella stagione turistica un servizio di battelli di linea collega Manarola con gli altri borghi delle Cinque Terre, eccetto Corniglia che non dispone di un punto di approdo. Dalle Cinque Terre partono inoltre battelli per Porto Venere, a sua volta collegata con La Spezia e Lerici.
Sentieri
Manarola è raggiungibile attraverso due sentieri principali, entrambi segnalati dalla sezione spezzina del CAI.
Il primo è il sentiero di crinale numero 1, conosciuto come Alta via delle Cinque Terre. Questa antica mulattiera corre lungo lo spartiacque che separa la costa delle Cinque Terre dalla Val di Vara e costituisce una diramazione secondaria della Alta Via dei Monti Liguri, alla quale si connette presso il Monte Zatta.
Per raggiungere il borgo dal sentiero di crinale è necessario imboccare uno dei seguenti sentieri trasversali: sentiero 6 presso Monte Marvede, sentiero 6/a presso Monte Capri o sentiero 02 presso Monte Galera.
Il secondo percorso principale è costituito dal sentiero costiero numero 2, parte di un più ampio itinerario che attraversa l'intera Riviera ligure ed è noto come sentiero azzurro, il quale attraversa tutte le Cinque Terre da Monterosso a Riomaggiore, assumendo nel tratto tra quest'ultima e Manarola le sembianze della celebre Via dell'Amore.
Nei Dintorni
- Via Dell'Amore 65 m
- Stazione Manarola 162 m
- Chiesa di San Lorenzo a Manarola 282 m
- Spiaggia di Volastra 826 m
- Stazione di Riomaggiore 918 m
Ottimo
16 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano l'estrema gentilezza e disponibilità della proprietaria, la signora Luisa, che viene spesso menzionata per l'ottima accoglienza. La struttura è nuova, pulita e molto centrale, vicina sia alla stazione che ai principali percorsi turistici. Le camere sono ampie, silenziose e confortevoli, anche se in alcuni casi non dispongono di una vista diretta ma nelle immediate vicinanze si trovano panorami spettacolari. L'accesso è comodo, pur con qualche gradino, e la posizione permette di vivere appieno Manarola e le Cinque Terre. In generale il soggiorno viene consigliato per week-end o brevi vacanze nell'area.


ciao Matt, sono felice di aver contribuito a rendere piacevole il tuo soggoiorno. E' stata una gioia conoscerti. a presto e buona vita


Ciao Francisca, sono felice di aver contribuito a rendere piacevole la vostra vacanza. A presto e buona vita


Grazie Fabio, è stata una gioia conoscervi, a presto.




Ciao Luca è stata una gioia conoscervi, a presto


Ciao Michele è stata una gioia conoscervi, grazie per aver scelto laua casa. Buona vita a presto.


Buongiorno Sig. Finardi, è sta una gioia conoscervi, sono felice di aver contribuito a rendere piacevole la vostra breve vacanza. Un abbraccio.


Grazie Daniela, è stata una gioia conoscervi, buona vita.


Grazie Francesca, buona vita.


Grazie Rossana è stata una vera gioia conoscervi, a presto.


Ciao Fulvia, grazie per aver scelto la mia casa, è stata una gioia conoscerti.










Estoy muy feliz de haber contribuido a que tus vacaciones sean inolvidables, y fue un placer conocerte, espero verte pronto, un abrazo.