Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Carbonia

Sito Archeologico di Sirai

Monte Sirai è un sito archeologico nei pressi di Carbonia, nella provincia di Carbonia-Iglesias. Monte Sirai è una celebre altura edificata dai Fenici di Tiro (provenienti da Sulci, l'odierna Sant'Antioco), ha i referenti nell’assiro ?uru, fenicio ?r, ebraico ?ôr il cui significato è "roccia" o "scoglio" da cui il nome "Tiro". La storia degli studi di Monte Sirai ha una data ben precisa: l’autunno del 1962, quando un ragazzo carboniense ritrova una figura femminile scolpita su una stele del tofet. In seguito ad ulteriori sopralluoghi, nell’agosto 1963 la soprintendenza locale e l’Istituto di Studi del Vicino Oriente dell’Università "La Sapienza" iniziano gli scavi, che portano ad uno studio abbastanza completo di tutto l’abitato punico.