Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Terni

Santuario di San Francesco a Piediluco

Al centro del paese, davanti ad una pittoresca piazzetta sul lago, sorge la gotica chiesa di San Francesco della fine del XIII secolo. La posizione e l'architettura della chiesa sono tipicamente condizionate dalla peculiarità urbanistica del borgo: una ripida scalinata, larga quanto il fianco della chiesa, serviva probabilmente a proteggere l'edificio dalle frequenti incursioni dell'acqua. L'interno ad una navata con sei arconi a sostegno del tetto, contiene notevoli oggetti d'arte: una bella acquasantiera ricavata da un antico capitello, il Crocifisso ligneo del '400 ed alcuni interessanti affreschi dei secoli XV e XVI. Recentemente la chiesa è stata eretta a Santuario Francescano, in virtù di un convegno di studi che ha approfondito le notizie storiche sul passaggio di San Francesco a Piediluco. Sembra infatti che il Santo venne a predicare nella terra di Luco agli inizi del 1200: attraversò più volte, in barca, il lago e, aiutato dai suoi compagni, costruì una capannuccia di canne e fango per dare "convegno" (da cui il termine "Convento") ai frati alla fine della giornata.