Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Orvieto

Pozzo della Cava

Questo pozzo, come il più celebre pozzo orvietano di San Patrizio, è scavato nel tufo, ed ha una profondità di 36 metri; in fondo, si trova l'acqua. Il pozzo è suddiviso in 3 parti: il pozzo circolare con un diametro di 3,4 m il pozzetto "a pedarole", con una sezione rettangolare 60x70 cm, di epoca etrusca il cunicolo in fondo al pozzo, con un'altezza di circa 170 cm ed una lunghezza di circa 20 m. Il pavimento è ricoperto di fango e argilla ed è dotato di un solco che, con ogni probabilità, serviva per far scorrere l'acqua del pozzo. Alla base del cunicolo sono stati trovati 5 fori disposti ad intervalli regolari che servivano, forse, per ospitare un macchinario per sollevare l'acqua.