Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Bagheria

Museum Osservatorio dell'Arte Contemporanea in Sicilia

MUSEUM, Osservatorio dell'arte contemporanea in Sicilia, con sede a Bagheria, contiene nella propria denominazione il proprio obiettivo primario: tutelare e promuovere l'arte contemporanea di autori siciliani. Inaugurato nel 1997, raccoglie opere di artisti celebri, come Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Guccione, Renato Guttuso, Emilio Isgrò, Augusto Perez, Antonio Sanfilippo, Salvatore Scarpitta e molti altri, comprende opere pittoriche e scultoree, accingendosi ora al panorama della videoart. Possiede un archivio storico, in costante aggiornamento, sugli artisti siciliani del XX secolo ed è dotato di una biblioteca e videoteca specializzata. Fondato e diretto da Ezio Pagano, Museum è protagonista di svariate iniziative in ambito didattico e divulgativo: importanti e consolidate le attività con l'Università di Siena (Scuola di Specializzazione in arte contemporanea) e l'Università di Palermo (Cattedra di storia dell'arte contemporanea); cura conferenze con critici e artisti. Dinamica struttura privata, componente rara e preziosa in Sicilia, Museum crede fermamente nei contatti con l'esterno e nella promozione al di fuori del territorio nazionale; ecco perché, nel corso degli anni, ha intessuto relazioni con paesi extra comunitari come gli Stati Uniti, l'Australia, il Sud America, il Nord Africa e la Cina.