Dove vuoi andare?
8 dic - 9 dic · 2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Chieri

Museo Naturalistico

Fu fondato nel 1903, quando religiosi Fratelli della Sacra Famiglia portarono dalla Francia una collezione di conchiglie ed esemplari minerali. Fu verso il 1939 che, per opera dei Fratelli universitari, il Museo ebbe un buon sviluppo, con l'aggiunta di collezioni zoologiche: insetti, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi.. Il valore del Museo è essenzialmente dovuto alla sezione ornitologica che comprende 747 esemplari, dei quali 137 provenienti dall'Africa e dall'America del sud inviati dai missionari dei Fratelli della Sacra Famiglia. Le specie italiane sono 202 con 610 individui; alcuni di questi risalgono alla fine dell'Ottocento. Non mancano di colpire l'attenzione un esemplare di aquila reale, un aquila anatraia maggiore ed un falco pescatore. Il Museo comprende altresì 65 mammiferi, 56 pesci, 27 rettili, 20 anfibi, 27 scatole di insetti italiani ed esotici e 358 tipi di conchiglie. Indirizzo: Strada Provinciale Chieri Pecetto, 14, 10023 Chieri Torino Telefono: 011 942 6334