Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Sassoferrato

Museo Miniera di Zolfo

Circa sette milioni di anni fa, durante l'era geologica del Miocene, in seguito all'abbassamento del livello marino, iniziò la deposizione gessoso-solfifera che diede forma ad una sinclinale estesa da Percozzone a San Giovanni. Gli strati di questa deposizione si trovano a Cabernardi in senso subverticale, ciò spiega lo sviluppo della miniera in profondità. L'importanza di questa formazione, che si presenta come un insieme di grandi bacini, aventi un'estensione che può raggiungere anche i 10 km., discende dal fatto che essa contiene abbondante zolfo allo stato nativo, il quale è stato oggetto di attiva ricerca e intenso sfruttamento industriale per molti decenni.