Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Sassoferrato

Musée de la mine de soufre

Circa sette milioni di anni fa, durante l'era geologica del Miocene, in seguito all'abbassamento del livello marino, iniziò la deposizione gessoso-solfifera che diede forma ad una sinclinale estesa da Percozzone a San Giovanni. Gli strati di questa deposizione si trovano a Cabernardi in senso subverticale, ciò spiega lo sviluppo della miniera in profondità. L'importanza di questa formazione, che si presenta come un insieme di grandi bacini, aventi un'estensione che può raggiungere anche i 10 km., discende dal fatto che essa contiene abbondante zolfo allo stato nativo, il quale è stato oggetto di attiva ricerca e intenso sfruttamento industriale per molti decenni.