Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Nola

Museo Etnomusicale I Gigli di Nola

Il Museo etnomusicale I Gigli di Nola nasce a Nola il 2 maggio 2000, con delibera dell’Associazione culturale no profit Extra Moenia. L’idea si innesta in un percorso globale, già intrapreso dall’associazione, di rivalutazione e tutela di uno dei maggiori beni immateriali italiani: la Festa dei Gigli di Nola. A novembre del 2000, infatti, Extra Moenia ha proposto la Festa di Nola ad essere proclamata da parte dell’UNESCO capolavoro del patrimonio orale e intangibile dell’umanità. Finalità del Museo è tutelare e promuovere la conoscenza dell’aspetto etnomusicale della festa nolana, e, più in generale, dell’agro nolano, del Sud Italia e dell’area mediterranea.