Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Capri

Museo Diefenbach

All’interno della prestigiosa Certosa, il museo venne inaugurato nel 1974, grazie alla cura dell’allora soprintendente Raffaello Causa. Intitolato al pittore simbolista K. W. Diefenbach (1851–1913) - di cui ospita i dipinti che dalla sua morte giacevano in alcuni locali della certosa – il museo rappresenta l’omaggio che Capri volle rendere all’artista che ivi soggiornò dal 1900 alla morte. La sua stravagante figura rappresenta un momento significativo della vicenda culturale dell’isola. Nel museo sono allestiti grandi dipinti dai soggetti disparati (non solo la natura e gli scorci capresi, ma anche figure femminili e mitologiche), che con il loro simbolismo visionario connotano fortemente lo spazio, rendendolo di grande impatto emotivo per il visitatore. Le tele sono 31, 5 le sculture in gesso ed un ritratto del pittore dipinto da Ettore Ximenes. Nelle sue opere il senso cosmico della natura, il sentimento religioso dell’infinito, espressi con toni sublimi e misteriosi, esprimono chiaramente quella funzione magico-religiosa che l’artista attribuiva alla pittura. Nel museo sono inoltre custodite le statue di epoca romana raffiguranti divinità marine rinvenute nella Grotta Azzurra.