Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Nizza Monferrato

Museo dello Zucchero

La sug@R(T)_house nasce dall'esigenza di documentare in modo originale ed innovativo l'argomento zucchero, nonché la storia aziendale della Figli di Pinin Pero, in una veste che possa stimolare la curiosità e l'interessamento di un pubblico, il più vasto possibile. Il sug@R(T)_project Figli di Pinin Pero si propone come obiettivo la correlazione di un alimento di uso quotidiano come lo zucchero con la didattica, la cultura, l'informazione, il costume e l'arte, attribuendo anche al packaging del prodotto zucchero una valenza culturale che non releghi la superficie della confezione alla mera funzione di contenitore, ma che ne sfrutti le potenzialità di mezzo di comunicazione. La sug@R(T)_house vuole anche proporsi a singoli visitatori, a collezionisti di bustine da zucchero, a scolaresche ed a semplici curiosi come spazio vivo in continua evoluzione, aperto alla collaborazione con altre strutture e capace di stimolare e produrre cultura. La sug@R(T)_house, attraverso le argomentazioni storiche, geografiche, tecniche, e di costume offerte dai suoi percorsi di visita, si propone a differenti tipologie di visitatori con il ruolo di punto di riferimento sia per il tempo libero che per l'informazione. A questo scopo sono state organizzate differenti tipologie di visita volte a soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenza quali: singoli visitatori, gruppi, scolaresche e club internazionali di collezionisti di bustine e zollette di zucchero. L'ingresso alla sug@R(T)_house è completamente gratuito. La sug@R(T)_house è aperta SU PRENOTAZIONE. Le visite relative a singoli visitatori, scolaresche, gruppi e club necessitano di prenotazione da effettuarsi contattando dal lunedì al venerdì il numero telefonico +39 0141 720011 oppure scrivendo una e-mail a info [at] pininpero.com