Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Rocchetta Ligure

Museo della Resistenza e della vita Sociale in Val Borbera

Il Museo della Resistenza e della vita sociale "G.B. Lazagna" venne aperto nel 1990 a Palazzo Spinola, sede anche del comune a Rocchetta Ligure in val Borbera. Venne fondato su iniziativa dell'ex partigiano genovese Giambattista Lazagna, vice comandante della divisione Pinan-Cichero che combatté in val Borbera con il sostegno della regione Piemonte e del comune. Sono raccolte armi, proiettili, mortai, radio da campo, borracce, borse e zaini di partigiani combattenti in val Borbera e quadri con distintivi e i gradi dei comandi partigiani. Nel 2003 è stato dedicato al fondatore Giambattista Lazagna. Come il palazzo che lo ospita fa parte del circuito dei "Castelli Aperti".