Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Macugnaga

Museo della Montagna e del Contrabbando

E' ospitato in una vecchia abitazione che in origine fu un fienile (fine XVIII secolo). Al piano terra, rivestito in legno, ci sono in visione gli attrezzi delle prime guide alpine di Macugnaga, i reperti delle tante tragedie alpinistiche accadute sul Monte Rosa, i materiali impiegati nella prima salita invernale alla Cresta di S. Caterina e le pareti riportano i dipinti in cui è illustrata una storia umoristica di un Tantarin italiano alla conquista del Rosa creata dal giornalista e vignettista Aldo Mazza. Il commento di ispirazione musicale fu dettato da Arturo Toscanini. Il piano superiore, accessibile per una scala in legno, conserva in poco spazio tanti ricordi e memorie della civiltà Walser di Macugnaga e della storia alpinistica del Monte Rosa.