Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Campli

Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Campli è direttamente collegato alla vicina necropoli di Campovalano che ha restituito, nel corso di circa quaranta anni di ricerche, 610 sepolture dell'età del Ferro e della Romanizzazione (IX-III sec. a.C.). Il percorso espositivo, con l’ausilio di ricostruzioni grafiche ed ambientali, illustra l’evoluzione del rito funerario presso una etnia Pretuzia di ambito culturale Medio-Adriatico o Piceno. I monumenti funerari più antichi (età Orientalizzante) sono caratterizzati da grandi tumuli con circoli di pietre simili a quelli dell’area marchigiana e da corredi principeschi con armi, vasellame di bronzo di tradizione etrusca e dalla presenza del carro da guerra o da parata. Nelle sepolture femminili spiccano le straordinarie parure di fibule di bronzo con pendenti di ciprie, bulle bivalva e collane di ambra e pasta vitrea. Dall’età Arcaica fino all’età della crisi (IV-III sec. a.C.) si assiste gradualmente ad un generale impoverimento dei corredi e a tutte quelle trasformazioni culturali di transizione verso la cultura classica-romana. Indirizzo: Piazza San Francesco 45 Telefono: 0861 569158