Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Agropoli

Museo Antiquarium

L’Antiquarium Comunale di Agropoli, ubicato all’interno di Palazzo Coppola, ospita le testimonianze più antiche della storia dell’insediamento. I reperti archeologici esposti sono stati raccolti grazie a donazioni di privati e all’attività del “Gruppo Archeologico Agropoli” con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, e dell’École Francaise de Rome, che ha realizzato campagne di scavo all’interno del castello, in località S. Marco di Agropoli, Vigna Grande e Torre S. Marco, Sauco, presso Punta Tresino. I reperti, attraverso i quali si ripercorre tutta la storia dell’abitato, coprono un arco cronologico piuttosto ampio, dalla Protostoria al Medioevo. Tra i pezzi più significativi in esposizione si segnalano numerose anfore recuperate in mare e datate tra il VII e il IV sec. a.C., ancore in pietra e in piombo di età greca e romana, un sarcofago marmoreo scolpito con scena dionisiaca e un'epigrafe cristiana.