Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Nomaglio

Ecomuseo della Castagna

L'Ecomuseo della Castagna è un ecomuseo all'aperto, il cui tema è il territorio; si tratta di un percorso di visita all'ambiente del castagneto da frutto ed alle attrezzature necessarie alla lavorazione del prodotto castagna. Nel punto di partenza è apposto un pannello dell'intero percorso e sono a disposizione le mappe dello stesso. Lungo tutto il percorso, un'adeguata segnaletica indica la direzione e appositi pannelli segnalano e descrivono i punti più caratteristici. Così il visitatore, partendo dal paese, può percorrere il sentiero dell'Ecomuseo soffermandosi ad osservare la fontana del Burnel, un masso inciso, i castagneti, le mulattiere, un lavatoio, il panorama, la cà d'la grà (l'essicatoio), una baita, l'area dimostrativa di coltivazione del castagno, i boschi, le cappelle votive, per arrivare al Vecchio Mulino ad acqua, con macine in pietra che è stato rimesso in funzione e, macinando castagne essiccate, produce farina di castagne.