Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Gubbio

Convento di San Girolamo

Dalla copia di un documento conservato in archivio, datata 1358, apprendiamo che i primi fondatori del Convento furono alcuni eugubini, che scelsero questo luogo per seguire la regola di Sant'Agostino. Successivamente, nel 1383, si unirono al gruppo molti francescani così che l'intera famiglia finì per abbracciare la regola di San Francesco. Nel 1436 San Girolamo era Convento francescano e fu assegnato da Eugenio III alla Provincia Serafica. Nel 1625 i frati minori Riformati presero possesso del Convento e vi si stabilirono, con indulto di papa Urbano VIII, nel 1626. Vi fu stabilito un professorio con numerosi studenti di filosofia e teologia. Dopo la soppressione francese i religiosi rientrarono in convento nel 1814. Successivamente alla chiusura postunitaria del 1866, il Convento venne riscattato nel 1878 e, a fasi alterne, ospitò anche il Collegio Serafico. Nel corso del sec. XX ebbe vita travagliata e venne chiuso nel 1960 per mancanza di vocazioni. Qualche anno dopo l'edificio fu dato in comodato al Centro comunitario Gesù risorto. Attualmente vi risiedono le Clarisse del Monastero della Santissima Trinità, trasferitesi dal vecchio monastero che era ubicato nel centro della città di Gubbio.