Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Viù

Colle Del Lys

Il Colle del Lys è un valico alpino a 1.314 m di quota che collega il Comune di Viù, nelle Valli di Lanzo, al Comune di Rubiana, in Bassa Val di Susa. Oltre ad essere un'importante area naturalistica, offre al turista innumerevoli e affascinanti possibilità: dalla scoperta di incantevoli e antiche borgate ricche di storia e cultura, alla pratica di numerose attività sportive invernali: sci di fondo, sci alpinismo, passeggiate con le racchette da neve. Circondato dalla splendida natura del Colle, Lo Yeti Village è un nuovo complesso sciistico che, oltre al Baby Snow Park per il divertimento dei bambini e all’anello di fondo per gli appassionati degli sci e delle racchette da neve, comprende strutture ricettive che offrono pernottamento, ristorazione e organizzazione di pacchetti che includono l’attività sulla neve. Il Baby Snow Park accoglie le famiglie con attrazioni sportive e ludiche per i bambini dai 2 ai 12 anni: pista da sci, tapis-roulant, pista per bob e slittino, snow tubing. L’area giochi sulla neve e l’animazione offrono ai più piccoli la possibilità di imparare a conoscere la montagna invernale divertendosi. La pista di sci di fondo si snoda per 12 km dirigendosi verso l'ampio e pianeggiante Colle della Lunella, girando intorno al lago artificiale Pian Sapai per indimenticabili giornate all’insegna dello sport in un ambiente magico e incantevole. Per chi non si destreggia con gli sci ai piedi, le racchette da neve sono una valida alternativa per scoprire il fascino della montagna d'inverno. La zona del Colle offre percorsi facili e sicuri alla portata di tutti, come quelli della pista da sci di fondo, che non precludono però emozioni indimenticabili. Con un po' più di esperienza ci si può avventurare fino a cime più alte riservate agli sci alpinisti, ad esempio fino a Punta Sourela, a 1.770 m di quota. Natura, storia, cultura e sport in una cornice naturale che ancora riesce a trasmettere l'incanto di un paesaggio alpino intatto.