Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di San Canzian d'Isonzo

Chiesa parrocchiale Ss. Canziani Martiri

La chiesa insiste in parte sull'antica Basilica Paleocristiana a pianta regolare, di cui sono ancora visibili i resti musivi, eretta tra il IV e il V secolo sul luogo della sepoltura dei Martiri Canziani (Canzio, Canziano e Canzianilla), tre fratelli della nobile famiglia aquileiese dei Canzi mertirizzati (304 d.c.) sotto l'imperatore Diocleziano. All'interno della chiesa ci sono opere di sicuro interesse (es. Santi Canziani del 1580 di G. Secante) e la cappella con le reliquie dei tre Santi Martiri. Epigrafi romane sono murate all'esterno della chiesa, alcuni sarcofagi sono disposti nel prato circostante. Nell'attiguo Antiquarium si conservano reperti romani e paleocristiani: sculture, lacerti musivi della Basilica, iscrizioni (notevoli i graffiti devozionali e la bella lastra figurata di Rosula, del IV secolo).