Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Napoli

Chiesa di San Domenico Maggiore

Antico splendore il convento di San Domenico Maggiore, che forma con la chiesa un complesso di grandiose proporzioni è il risultato di una secolare stratificazione che fu avviata a partire dal 1227 quando papa Gregorio IX inviò a Napoli un piccolo gruppo di domenicani che si stabilirono nell’antico monastero di San Michele Arcangelo a Morfisa. Nel convento soggiornò tra il 1272 e il 1274 Tommaso d’Aquino che insegnò teologia nello Studium lì stabilito da Carlo I d’Angiò. Imperdibili la sala del refettorio, la Sala del Capitolo, la Sala della Biblioteca, le celle dei padri domenicani e quella più famosa di San Tommaso d’Aquino.