Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Neive

Casaforte dei Conti Cotti di Ceres

In quest'area, già sito romano ed ancora oggi denominata Pian Castello, verso l'anno Mille sorse l'antico ricetto di Neive: il Castrum Nevearum. Nel XIII secolo fu oggetto di contese tra Alba ed Asti così da essere spesso citato da antichi Codici quali il Codex Astensis ed il Rigestum Communis Albe. L'edificio è riconoscibile sul Codex Astensis, nella miniatura "Castrum et villa Nevearum" dipinta a colori nel XIV secolo. In questa casa il Vicario Francesco Cotti scrisse il più antico testo piemontese sulla coltivazione della vite e sulla produzione del vino. Appesa alla facciata, una palla di cannone, sparata nella battaglia risorgimentale di San Martino, con dedica per grazia ricevuta.