Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Rovetta

Casa Museo Fantoni

Il patrimonio artistico della Fondazione Fantoni, esposto nell’omonima casa-museo, annovera disegni, opere in legno e in marmo, modelli in terracotta, legno e gesso. Nelle collezioni si contano esemplari elaborati dalle diverse generazioni di maestri Fantoni tra il secolo XVI e il XVIII e pezzi confluiti nei repertori della bottega da altri ambiti artistici dell’Italia settentrionale. A queste collezioni si affianca un fondo, di prevalente interesse storico, costituito da un ricchissimo archivio di memorie, contratti di lavoro, epistolari e notizie relative ai processi di produzione. Un’ampia selezione di opere è proposta al pubblico negli antichi e suggestivi ambienti della casa-bottega dei Fantoni, consentendo un’esauriente ricostruzione della cultura, dello stile di vita e dei metodi produttivi di una tipica bottega locale artistico/artigiana. Informazioni generali ?? Indirizzo ?Via Fantoni 1 – 24020 Rovetta ?Tel. 0346.73523 Apertura Orari validi dal 15 Giugno al 15 settembre ? (gruppi su appuntamento tel. 0346.73523) ?Altri mesi: solo su appuntamento per gruppi di almeno 10 persone ??Ingresso ?a pagamento?-intero 6 euro?-ridotto (under 14 anni e over 65 anni) 5 euro?-comitive (più di 10 persone) 5 euro?-soci FAI, Touring, CTS, Mat Club 5 euro - Welcome Card Rovetta 4,50 euro?? Informazioni visite ?le visite sono sempre guidate a cura della Fondazione e, in alcune date estive, a cura della Pro Loco di Rovetta (prenotazioni al n. 0346.72220)??