Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Torre Annunziata

Basilica Pontificia di Maria SS. della Neve

La prima cappella dedicatata alla Vergine dell'Annunciata, fu costruita nel 1319 e intorno ad essa si costtuì il primo nucleo urbano che, difeso da una torre antisaracena, prese il nome di Torre dell'Annunciata, governata dal principe Nicola d'Alagno, il quale, dirimpetto al suo palazzo-fortezza, fece edificare nel 1448 una nuova cappella in onore della S. Annunciata ed un convento. Il 5 agosto di un anno impreciso della seconda metà del XIV secolo un gruppo di pescatori nei pressi del litorale di Rovigliano, pescarono con delle reti una cassa contente l'icona di una Madonna con bambino, di creta cotta a mezzo busto, di colore bruno roseo, dall'aspetto bizaneggiante. Non essendo stato rinvenuto nella cassa alcun documento, fu dato all'immagine il titolo "Della Neve", nel ricordo del prodigio della neve caduta a Roma il 5 agosto dell'anno 352 d.C. sul colle Esquilino.