Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Cagliari

Anfiteatro Romano

Risalente ai due decenni a cavallo tra I secolo a.C. e I secolo d.C., è scavato in parte nella viva roccia calcarea del colle di Buon Cammino e poteva contenere fino a circa diecimila spettatori. Vi si svolgevano grandi cacce ad animali esotici, pubbliche esecuzioni di sentenze capitali e drammatici duelli all'ultimo sangue tra gladiatori, combattenti professionisti reclutati in ogni angolo dell'impero. Per meglio poter rivivere una così particolare atmosfera, ed agevolare ulteriormente la fruizione culturale del monumento, al servizio guide ed alla mostra storico iconografica allestita presso l'anfiteatro romano, si affianca ora la realizzazione di questo sito internet, composto da una serie di immagini e testi che consentirà al visitatore di approfondire ogni tematica specifica, dalla storia degli studi all'analisi architettonica, dalla rassegna degli antichi spettacoli all'abbandono altomedievale della struttura, in seguito smantellata per innalzare le mura pisane a difesa dello storico quartiere di Castello.