punti di interesse di Napoli
Aeroporto di Napoli - Capodichino
L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino è il più grande aeroporto del Sud Italia, secondo per numero di passeggeri complessivi (2006) a Catania-Fontanarossa. Si trova nell'omonimo quartiere a circa 6 km dal centro, a ridosso di una zona fortemente abitata e, nonostante i tentativi di riduzione del rumore, il traffico aereo crea disagio ai residenti.
L'avvicinamento per la pista 06 implica il sorvolo di tutta la zona occidentale di Napoli, area collinare della città.
È stato il primo aeroporto italiano ad essere privatizzato ed è gestito dalla Gesac, una società controllata dalla britannica BAA (British Autority Airport), società che gestisce anche gli aeroporti di Londra.
L'aeroporto ha raggiunto i 5.095.969 passeggeri nel 2006 e dovrebbe attestarsi a circa 6 milioni a fine 2007.
L'aeroporto è composto da due terminal, di cui uno per voli charter. Il terminal 1 è interessato da una serie di interventi volti a fronteggiare il traffico, incompatibile con le attuali dimensioni dell'aerostazione. Ci sono 6 parcheggi, di cui uno, il P3, interamente sotterraneo con accesso diretto al terminal.
Capodichino è raggiungibile da tutta la città grazie alla uscita della Tangenziale di Napoli che raggiunge tutti i principali quartieri, e dal resto della provincia e regione grazie al collegamento diretto con le 4 autostrade che confluiscono a Napoli [5] e alla circonvallazione esterna di Napoli e Asse Mediano che collegano i principali comuni del napoletano.