Locanda Sottolaluna
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- Struttura di charme
- Panorama spettacolare
- Struttura di design
Descrizione
Le camere e tutte le stanze del B&B sono arredate con mobili e letti originali, secondo uno stile inconfondibile dal calore e dal ricordo di un tempo lontano, che riscalda il cuore.
Una grande cucina permette di sedersi al caldo di un camino secolare, dove ancora puoi sentire il tintinnare dei piatti e il profumo del pane cotto a legna o della polenta cotta nel paiolo di rame.
Un posto dove passare il tempo, lì dove il tempo sembra essersi fermato!
La "LOCANDA SOTTO LA LUNA" é situata lontana dal caos, ma vicino al quotidiano. Vi avvolgerà con il suo silenzio, A metà tra il sogno…e la realtà..
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Il miele, nei mille sapori, proveniente da un produttore sopra la collina. Il pane, realizzato nell’antico forno di una vicina borgata con farine macinate a pietra e lievitato con lievito madre; le marmellate, con la frutta biologica più genuina, le uova di giornata da galline "montanare".
Ciao da Marco
Dal 2015 abbiamo proseguito la tradizione iniziando un lungo lavoro di restauro scientifico per riportare gli edifici del borgo al loro antico splendore.
Abbiamo deciso di aprire la nostra abitazione a viaggiatori curiosi di scoprire un luogo magico, ricco di storia e tradizioni, dove potersi immergere, stare in pace e sentirsi un po' parte di esso. ”
Elena e Marco.
Condizioni
Zona collina
Il borgo, anticamente chiamato "Cà de Grassi in San Polo", prende il nome da un vecchio oratorio dedicato a San Pauli, sulle cui rovine fu costruito l'attuale Municipio.
Questa zona della media collina conserva un patrimonio architettonico di grande rilevanza con edifici monumentali perfettamente inseriti nelle forme naturali del paesaggio, costituendo una zona omogenea di eccezionale pregio storico - ambientale.
Il borgo di San Polo comprende la casa padronale, e due case a torre di origine tardo-medievale. La più significativa affaccia su una carreggiata piccola diretta al castello di Viano, costituita da una colombaia. Una nicchia sopraelevata racchiude un pregevole affresco raffigurante la Vergine con il Bambino e Sant'Antonio con l'arma del committente.
La seconda torre, ad impianto massiccio mostra caratteri tipologici similari.
Fabbricati rurali settecenteschi che fungevano da abitazioni per coltivatori con relative pertinenze agricole quali la stalla, il fienile, e il forno/bucataia fanno da contorno alle case storiche, serviti da antichi viottoli in ciottoli di fiume che permettono di scoprire ogni angolo del borgo. Tutto intorno il verde abbraccia ogni cosa con le sue aree a prato e a bosco.
Aeroporti
- Aeroporto di Reggio Emilia 17 Km
- Aeroporto di Parma 40 Km
Nei Dintorni
- Rocca dei Boiardo 8 Km
- Casa di Lazzaro Spallanzani 8 Km
- Ospedale Magati 8 Km
- Centro Commerciale Futura 8 Km
- Castello 10 Km
Eccellente
14 recensioni
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano la calda accoglienza e la cura dei dettagli offerte dal proprietario e dal suo staff, che fanno sentire gli ospiti come a casa. La struttura è una dimora storica immersa nella tranquillità delle colline, ideale per chi cerca relax e contatto con la natura. Le camere sono pulite e arredate con gusto, spesso valorizzando elementi originali. La colazione con prodotti locali e preparazioni fatte in casa è uno dei punti più apprezzati. Gli ospiti sottolineano inoltre la bellezza degli spazi esterni e la cura nell'offrire un ambiente rilassante e autentico.



























