Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- Panorama spettacolare
- Struttura di charme
- Economico
Descrizione
La LOCANDA SOTTO LA LUNA dispone di 7 posti letto, realizzati in tre camere confortevoli con bagno ad uso esclusivo adiacente alle camere, all'interno di una casa padronale risalente all'epoca medievale che ha mantenuto immutate le sue caratteristiche originali.
Le camere e tutte le stanze del B&B sono arredate con mobili e letti originali, secondo uno stile inconfondibile dal calore e dal ricordo di un tempo lontano, che riscalda il cuore.
Una grande cucina permette di sedersi al caldo di un camino secolare, dove ancora puoi sentire il tintinnare dei piatti e il profumo del pane cotto a legna o della polenta cotta nel paiolo di rame.
Un posto dove passare il tempo, lì dove il tempo sembra essersi fermato!
La "LOCANDA SOTTO LA LUNA" é situata lontana dal caos, ma vicino al quotidiano. Vi avvolgerà con il suo silenzio, A metà tra il sogno…e la realtà..
Le camere e tutte le stanze del B&B sono arredate con mobili e letti originali, secondo uno stile inconfondibile dal calore e dal ricordo di un tempo lontano, che riscalda il cuore.
Una grande cucina permette di sedersi al caldo di un camino secolare, dove ancora puoi sentire il tintinnare dei piatti e il profumo del pane cotto a legna o della polenta cotta nel paiolo di rame.
Un posto dove passare il tempo, lì dove il tempo sembra essersi fermato!
La "LOCANDA SOTTO LA LUNA" é situata lontana dal caos, ma vicino al quotidiano. Vi avvolgerà con il suo silenzio, A metà tra il sogno…e la realtà..
';
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di qualsiasi taglia
Giardino a disposizione
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
1
Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera:
2
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Home Restaurant
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
La colazione è il momento nel quale un viaggiatore può assaporare la genuinità di prodotti preparati da mani sapienti con materie prime di assoluta qualità.
Il miele, nei mille sapori, proveniente da un produttore sopra la collina. Il pane, realizzato nell’antico forno di una vicina borgata con farine macinate a pietra e lievitato con lievito madre; le marmellate, con la frutta biologica più genuina, le uova di giornata da galline "montanare".
Il miele, nei mille sapori, proveniente da un produttore sopra la collina. Il pane, realizzato nell’antico forno di una vicina borgata con farine macinate a pietra e lievitato con lievito madre; le marmellate, con la frutta biologica più genuina, le uova di giornata da galline "montanare".
TopBnB
Ciao da Elena
Membro da Agosto 2018 |
6.185 visite
“Questa antica dimora è appartenuta da sempre alla mia famiglia che l'ha conservata e mantenuta intatta nel tempo, fin dal 1620, anno in cui sono state trovate le tracce più remote. Nelle ultime cinque generazioni la casa è stata tramandata sempre da donna a donna; tra esse è appartenuta alla Contessa Camilla Caterina Melli che, sfidando le contrarietà dei genitori e della Curia, nel 1818 sposò in gran segreto Vincenzo Grassi, membro di una famiglia non nobile abitante a Viano. Davanti al fatto compiuto il Vescovo di Reggio Emilia benedisse il matrimonio dal quale nacquero le mie progenitrici Matilde, Elvira, mia nonna Emilia, che ebbe due figlie, mia mamma Annamaria e mia zia Lisetta.
Dal 2015 ho proseguito la tradizione diventando l'attuale proprietaria, e quindi ho iniziato un lungo lavoro di restauro scientifico per riportare gli edifici del borgo al loro antico splendore.
Ho deciso di aprire la mia abitazione a viaggiatori curiosi di scoprire un luogo magico, ricco di storia e tradizioni, dove potersi immergere, stare in pace e sentirsi un po' parte di esso. ”
Elena.
Dal 2015 ho proseguito la tradizione diventando l'attuale proprietaria, e quindi ho iniziato un lungo lavoro di restauro scientifico per riportare gli edifici del borgo al loro antico splendore.
Ho deciso di aprire la mia abitazione a viaggiatori curiosi di scoprire un luogo magico, ricco di storia e tradizioni, dove potersi immergere, stare in pace e sentirsi un po' parte di esso. ”
Elena.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 16.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.00
Zona collina
…lí dove il tempo rallenta, e la mente si fa trasportare dal ritmo antico del sole e della luna, nasce San Polo, un borgo antico e pittoresco del XV secolo che riassume caratteri più salienti del paesaggio architettonico dell'Appennino reggiano dell'epoca tardo - medievale.
Il borgo, anticamente chiamato "Cà de Grassi in San Polo", prende il nome da un vecchio oratorio dedicato a San Pauli, sulle cui rovine fu costruito l'attuale Municipio.
Questa zona della media collina conserva un patrimonio architettonico di grande rilevanza con edifici monumentali perfettamente inseriti nelle forme naturali del paesaggio, costituendo una zona omogenea di eccezionale pregio storico - ambientale.
Il borgo di San Polo comprende la casa padronale, e due case a torre di origine tardo-medievale. La più significativa affaccia su una carreggiata piccola diretta al castello di Viano, costituita da una colombaia. Una nicchia sopraelevata racchiude un pregevole affresco raffigurante la Vergine con il Bambino e Sant'Antonio con l'arma del committente.
La seconda torre, ad impianto massiccio mostra caratteri tipologici similari.
Fabbricati rurali settecenteschi che fungevano da abitazioni per coltivatori con relative pertinenze agricole quali la stalla, il fienile, e il forno/bucataia fanno da contorno alle case storiche, serviti da antichi viottoli in ciottoli di fiume che permettono di scoprire ogni angolo del borgo. Tutto intorno il verde abbraccia ogni cosa con le sue aree a prato e a bosco.
Il borgo, anticamente chiamato "Cà de Grassi in San Polo", prende il nome da un vecchio oratorio dedicato a San Pauli, sulle cui rovine fu costruito l'attuale Municipio.
Questa zona della media collina conserva un patrimonio architettonico di grande rilevanza con edifici monumentali perfettamente inseriti nelle forme naturali del paesaggio, costituendo una zona omogenea di eccezionale pregio storico - ambientale.
Il borgo di San Polo comprende la casa padronale, e due case a torre di origine tardo-medievale. La più significativa affaccia su una carreggiata piccola diretta al castello di Viano, costituita da una colombaia. Una nicchia sopraelevata racchiude un pregevole affresco raffigurante la Vergine con il Bambino e Sant'Antonio con l'arma del committente.
La seconda torre, ad impianto massiccio mostra caratteri tipologici similari.
Fabbricati rurali settecenteschi che fungevano da abitazioni per coltivatori con relative pertinenze agricole quali la stalla, il fienile, e il forno/bucataia fanno da contorno alle case storiche, serviti da antichi viottoli in ciottoli di fiume che permettono di scoprire ogni angolo del borgo. Tutto intorno il verde abbraccia ogni cosa con le sue aree a prato e a bosco.
Aeroporti
- Aeroporto di Reggio Emilia 17 Km
- Aeroporto di Parma 40 Km
*Distanze in linea d'aria
Eccellente
Giudizio complessivo 9.6
/ 10
6 recensioni
6 recensioni
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione


simona
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Apprezzatissimi la colazione con prodotti locali a km 0; l'accoglienza e la gentilezza di Marco; la semplicità e la tranquillità del luogo legate alla cura dei dettagli - consigliatissimo!
ha soggiornato dal 08/04/2023 al 10/04/2023


sonia
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Tutto perfetto! Posto, camera, bagno, accoglienza, simpatia, colazione all’aperto. Ci torneremo sicuramente.
ha soggiornato dal 27/08/2022 al 29/08/2022


patrizia
Struttura: 8 |
Pulizia: 8 |
Gestore: 10 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 8
| Colazione: 9
patrizia ha votato la struttura ma non ha scritto nessuna recensione
ha soggiornato dal 03/06/2022 al 05/06/2022


fiammetta
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
LOCANDA SOTTO LA LUNA è un luogo incanto... il silenzio e la pace sono la compagnia delle ore che trascorri qui dove il tempo ti sembra fermarsi! Marco è un Gestore eccezionale sempre pronto e attento a qualsiasi dettaglio per essere di supporto al benessere degli ospiti! Camere arredate con gusto e attenzione, bagni perfetti nella pulizia con un attenzione al particolare! Colazione spaziale! Sicuramente lo STRACONSIGLIO.
ha soggiornato dal 28/08/2021 al 30/08/2021


rosa
Struttura: 10 |
Pulizia: 8 |
Gestore: 10 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 9
| Colazione: 9
Non posso che parlarne bene ! Abbiamono soggiornato in questa struttura per 4 notti con la nostra bambina, la location è molto suggestiva sia all'esterno che all'interno.
Si tratta di una dimora storica in pietra, pavimenti e arredi rispecchiano il periodo originale. Avevamo il bagno esterno alla camera, ma non è stato assolutamente un problema...I primi giorni ne abbiamo usato uno piccolo e meno moderno ma molto originale, con all'interno una libreria piena di libri da consultare se si desiderasse fare un bagno rilassante nella vasca, poi ci è stato dato un bagno più grande e moderno, stupendo !
La colazione servita in giardino è fantastica ! Torte fatte in casa, succhi, croissant fatti in casa da una ragazza del posto che ha un home restaurant e usa farine del luogo...Frutta e biscotti sempre fatti in casa.
Sempre tutto apparecchiato con cura e ricerca dei particori, idem per quanto riguarda i piccoli particari del b&b, come profumatori, quadri o piccoli dettagli che lo hanno reso speciale.
L'esterno è incantevole, posto su una collina, è possibile fare percorsi nella natura o semplicemente rilassarsi su una sdraio a leggere un libro o lavorare. Fiori, piante aromatiche, alberi da frutto...La natura tutta intorno è un sogno ! Tanto silenzio e relax !
I proprietari sono stati sempre gentilissimi, era un piacere fermarsi a fare 2 chiacchiere, sono sempre stati disponibili, gentili e discreti.
Spero di tornarci presto, è un posto che resta nel cuore !
ha soggiornato dal 26/06/2021 al 30/06/2021


sandra
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Ein wunderschönes, liebevoll gestaltetes Anwesen in ruhiger, schöner Lage. Großes Zimmer mit tollem Bad.
Der Gastgeber Marco war besonders freundlich und hilfsbereit.
Dss Frühstück lässt keine Wünsche offen.
Wir haben um einen Tag verlängert, da wir uns sehr wohl gefühlt haben.
Eine uneingeschränkte Empfehlung. Der beste Ort um die Emilia Romagna zu erkunden.
ha soggiornato dal 18/04/2023 al 21/04/2023