Palazzo Petrilli
Via Nicola Petrilli, 6 -
Trevico (AV)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT064112B4MHIDSQTL
Codice identificativo regionaleCIR: 15064112EXT0006
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Descrizione
Nel cuore di Trevico, il comune più alto dell’Irpinia e paese natale del regista Ettore Scola, sorge Palazzo Petrilli, una dimora storica risalente al 1300, sapientemente ristrutturata per preservarne il fascino originario. Tra le particolarità più suggestive, all’interno del palazzo si trovano antiche grotte visitabili, in cui affiorano vasche naturali alimentate da acqua sorgiva, un luogo sospeso nel tempo che racconta la storia millenaria di questi luoghi.
Affacciandosi dalle alture di Trevico, lo sguardo abbraccia la valle dell’Ufita, spingendosi fino a scorgere i profili del Mar Tirreno e dell’Adriatico. Un paesaggio che incantò anche il poeta Orazio, che qui soggiornò durante uno dei suoi viaggi. Chi sceglie di fermarsi a Palazzo Petrilli non trova soltanto ospitalità, ma l’opportunità di vivere il territorio attraverso i racconti, le tradizioni e le meraviglie architettoniche che custodiamo con passione e desiderio di condividerle.
Affacciandosi dalle alture di Trevico, lo sguardo abbraccia la valle dell’Ufita, spingendosi fino a scorgere i profili del Mar Tirreno e dell’Adriatico. Un paesaggio che incantò anche il poeta Orazio, che qui soggiornò durante uno dei suoi viaggi. Chi sceglie di fermarsi a Palazzo Petrilli non trova soltanto ospitalità, ma l’opportunità di vivere il territorio attraverso i racconti, le tradizioni e le meraviglie architettoniche che custodiamo con passione e desiderio di condividerle.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
3
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Dimora di prestigio
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Riscaldamento
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
Dimensioni media camere
- Fra 10 e 14 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Artigianato locale
- In centro storico
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura per famiglie
Colazione
Inizia la tua giornata nel modo migliore con una colazione all’italiana inclusa nel tuo soggiorno. Ogni mattina potrai gustare un fragrante cornetto accompagnato da un cremoso cappuccino o un espresso, serviti con cura presso il nostro bar convenzionato, a pochi passi dalla struttura. Un momento di gusto e relax per iniziare la giornata con energia e buonumore.
TopBnB
Ciao da Ciriaco
Membro da Luglio 2025 |
246 visite
Ciriaco è l’anima di Palazzo Petrilli, custode appassionato di una dimora che racconta secoli di storia. Con uno spirito accogliente e profondo rispetto per le tradizioni del suo paese, ama coinvolgere gli ospiti nella scoperta delle bellezze di Trevico e delle particolarità del palazzo, trasmettendo con naturalezza l’amore per il territorio. Sempre disponibile e attento, accompagna i visitatori con discrezione e competenza, rendendo ogni soggiorno un’esperienza autentica e ricca di significato.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 12.30 alle 18.30
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.00
Zona centro
Trevico e i suoi dintorni offrono un’atmosfera autentica e suggestiva, sospesa tra la storia millenaria e panorami che incantano. Situato sull’Appennino campano, questo comune elevato regala giornate di aria pura e quiete, dove le atmosfere rurali si fondono con scorci naturali di grande fascino. Tra le sue viuzze storiche e le architetture in pietra, si respira la presenza del passato — non solo grazie a figure illustri come Orazio, ma anche attraverso tradizioni che vivono ancora oggi nel tessuto locale.
Dalla sommità su cui sorge Trevico, lo sguardo si apre verso la valle dell’Ufita, toccando idealmente il Mar Tirreno e l’Adriatico. È un panorama così ampio da restituire un’esperienza visiva intensa, ideale per chi desidera percorrere sentieri naturali o fare escursioni in libertà. I dintorni offrono luoghi da esplorare, tra borghi antichi, boschi rigogliosi e piccoli angoli di storia, elemento prezioso per chi ama la scoperta lenta e consapevole del territorio.
Dalla sommità su cui sorge Trevico, lo sguardo si apre verso la valle dell’Ufita, toccando idealmente il Mar Tirreno e l’Adriatico. È un panorama così ampio da restituire un’esperienza visiva intensa, ideale per chi desidera percorrere sentieri naturali o fare escursioni in libertà. I dintorni offrono luoghi da esplorare, tra borghi antichi, boschi rigogliosi e piccoli angoli di storia, elemento prezioso per chi ama la scoperta lenta e consapevole del territorio.
Aeroporti
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente 
10 (2 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.