Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
TopBnB
Annamaria

Al 4 Piano

Struttura certificata Il CIN indicato è stato verificato da Bed-and-Breakfast.it sulla Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive, confermando la corrispondenza con la struttura. Questo assicura l'aderenza agli standard ufficiali, offrendo maggiore sicurezza e affidabilità.
TopBnB Eccellente 9.6 / 10 (13 recensioni)
Piazza Vincenzo Calenda, 15 - Napoli (NA) - Zona: centro | Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT063049C1J23W2FRW
Codice identificativo regionaleCIR: 15063049EXT3626

Categoria
Bed & Breakfast

Camere
5

Colazione
inclusa

Bagno
in camera
Descrizione
"Al Quarto Piano" è un elegante appartamento di 160 m² situato in una posizione privilegiata, perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica nel cuore di Napoli. Ogni stanza dell’appartamento porta il nome di uno dei quartieri più rappresentativi della città: Mergellina, Forcella, Posillipo e Sanità, evocando atmosfere uniche e diverse tra loro. L'immobile è stato recentemente ristrutturato in uno stile retrò, rivisitato con dettagli di modernariato, creando un perfetto connubio tra fascino classico e comfort contemporaneo.

L’appartamento è dotato di tutti i comfort moderni, tra cui Wi-Fi gratuito, TV, aria condizionata e riscaldamento, per garantire un soggiorno piacevole e rilassante in qualsiasi stagione. La stanza ispirata al quartiere Forcella richiama uno dei luoghi più storici di Napoli, il cui nome deriva dalla forma a forcella della via principale, all’incrocio tra via Forcelle e via Giudecca Vecchia.

Forcella è un quartiere ricco di storia e cultura, con piazza Calenda che rappresenta una delle sue porte d’ingresso principali. Qui, tra le antiche mura greche, si erge il Teatro Trianon Viviani, che ha ospitato grandi nomi del teatro napoletano come Totò, i fratelli De Filippo e, più recentemente, Peppe Barra. Nei dintorni, è possibile visitare luoghi di grande rilevanza storica e artistica come Castel Capuano, il Pio Monte della Misericordia, che custodisce uno dei più celebri Caravaggio, il Museo del Tesoro di San Gennaro e la magnifica Cattedrale di Napoli.

Nel 2015, lo street artist Jorit ha realizzato un imponente ritratto di San Gennaro su un edificio di Forcella, rendendo omaggio al santo patrono della città con una versione contemporanea del suo volto, ispirata a un giovane operaio napoletano.

Per gli amanti della gastronomia, Forcella ospita l’Antica Pizzeria da Michele, famosa in tutto il mondo per le sue pizze tradizionali. Soggiornare "Al Quarto Piano" è il modo ideale per esplorare la vera Napoli, immergendosi nella sua storia, arte e sapori autentici.
Camere e Prezzi
Animali non ammessi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
4
  • Angolo Cottura
  • Climatizzazione
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Televisione
  • Wifi Gratis
  • Phon in Camera
  • Struttura di Design
  • Riscaldamento
*Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Grandi città - più di 300.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • In centro storico
  • Zona shopping

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
Colazione
La colazione è all'italiana e questa consiste in un caffè/cappuccino e un cornetto/sfogliatella/pizzetta.
TopBnB
TopBnB

Ciao da Annamaria

Membro da Settembre 2024 | 1.378 visite
Annamaria, nata nel '94, ho intrapreso questa professione e ora non riesco più a farne a meno. Mi piace condividere con i turisti la passione che nutro per la mia città.
Il Calendario è aggiornato
Tempo di risposta: entro un giorno
Condizioni
Check-in
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 14.00
Check-out
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.30
Zona centro
Forcella (Furcella in napoletano) è una zona di Napoli del centro storico, situata tra i quartieri Pendino e San Lorenzo a ridosso di via Duomo e tra Spaccanapoli e il corso Umberto I. Il nome del quartiere deriva dal suo caratteristico bivio ad ipsilon (Y) che ricorda le fattezze di una forcella.

Situati il teatro Trianon, di fronte al quale si trova anche l'antichissimo Cippo a Forcella, pietre un tempo facenti parte della porta muraria di Neapolis, da cui l'espressione napoletana: «‘Sta cosa s’arrecorda ‘o Cippo a Furcella», per dire che è una cosa molto vecchia.
Stazioni Ferroviarie
Stazioni Metro
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente
9.6 (13 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.