Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
TopBnB
Daniele

Daphne Experience

Struttura certificata Il CIN indicato è stato verificato da Bed-and-Breakfast.it sulla Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive, confermando la corrispondenza con la struttura. Questo assicura l'aderenza agli standard ufficiali, offrendo maggiore sicurezza e affidabilità.
TopBnB Eccellente 10 / 10 (3 recensioni)
Via degli Uliveti, 2 - Loreto Aprutino (PE) - Zona: campagna | Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT068021C2SLAEQW6Q
Codice identificativo regionaleCIR: 068021CVP0016

Categoria
Locazione Turistica

Camere
1

Colazione
non inclusa

Bagno
privato
Descrizione
Immersa in un contesto verde e riservato, questa casa spaziosa e accogliente offre un ingresso indipendente, preceduto da un vialetto alberato che conduce a un grazioso porticato e all’ingresso principale. L’interno si apre su un piccolo ingresso arredato con un comodo divanetto da lettura, introducendo un ambiente dove ogni spazio è pensato per il comfort.

La cucina, in muratura e decorata con ceramiche blu e bianche, è luminosa e ben attrezzata con forno, frigorifero, fornetto elettrico, stoviglie, moka e bollitore, spremiagrumi. Un grande tavolo da pranzo può ospitare fino a sei persone, con la possibilità di aggiungere ulteriori sedie. L’ambiente, arricchito da un arredamento dai toni chiari, si affaccia direttamente sul giardino, regalando una piacevole sensazione di freschezza anche durante le giornate estive.

Il soggiorno, ampio e luminoso, è il cuore della casa, con una grande vetrata ad arco che permette di ammirare il verde esterno e una pratica porta finestra per accedere direttamente al giardino. Ideale per momenti di relax, conversazioni tranquille o serate davanti alla TV dotata di Amazon Fire TV Stick e abbanamento Sky.

La zona notte, adiacente alla cucina, ospita una camera matrimoniale calda e riposante, perfetta per rigenerarsi dopo una giornata di escursioni o visite al centro storico. La stanza offre ampi spazi contenitivi, tende per la privacy, specchio, sveglia, lampade da lettura e numerosi cuscini. È disponibile, su richiesta, anche una culla o un lettino per bambini.

Il bagno, moderno e funzionale, dispone di un’ampia doccia, di articoli da toeletta essenziali e di una zona lavanderia attrezzata con lavatrice e strumenti per la pulizia.

Completa la proprietà un grande giardino privato, protetto da una siepe alta che garantisce massima privacy. Qui, gli ospiti potranno godersi il barbecue e trascorrere piacevoli giornate all’aperto, immersi nella quiete. L’accesso all’intera casa è garantito, ed è previsto anche uno spazio accessibile per ospiti con disabilità.
Alloggio e Prezzi
Animali non ammessi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Bagno: privato
  • Accesso Disabili
  • Angolo Cottura
  • Climatizzazione
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • Televisione
  • Wifi Gratis
  • Per Famiglie
  • Phon in Camera
  • Struttura di Design
  • Struttura di Charme
  • Riscaldamento
  • Ideale per trekking
  • Palestra - Gym
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
*Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accesso Disabili
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso per disabili
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Alloggi

  • Numero complessivo di alloggi: 1
  • Bagno: privato

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Video
TopBnB
TopBnB

Ciao da Daniele

Membro da Aprile 2025 | 428 visite
Ciao a tutti i viaggiatori, siamo una famiglia composta da Daniele, Sandra e la piccola Luna, una bimba vivace di tre anni.

Daphne nasce dal progetto di una vita diversa, la voglia e la continua ricerca di rapporti umani veri che ormai sembrano sempre più difficili da trovare.

Ritrovare l'esigenza di accogliere, ascoltare e conoscere, persone nuove, esperienze diverse e magari fermarsi a riflettere.

La nostra dimora potrà essere relax e discrezione o condivisione e conoscenza.

Noi saremo capaci di mettere ognuno a suo agio qualsivoglia strada decidiate di prendere.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Check-in
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 15.00
Check-out
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.00
Zona campagna
Loreto Aprutino è un incantevole borgo situato sulle dolci colline abruzzesi, circondato da rigogliosi oliveti e vigneti, che si trova tra le maestose montagne appenniniche e il mare Adriatico. Con una popolazione di circa 7.000 abitanti, il paese offre un perfetto equilibrio tra una comunità vivace e un'atmosfera accogliente e intima. Sebbene sia vicino alle splendide spiagge dell'Adriatico e al Parco Nazionale d'Abruzzo, Loreto Aprutino non è una meta turistica di massa, ma un luogo affascinante che attira un turismo di nicchia. Qui avrete l'opportunità di immergervi in un ambiente autentico, dove le tradizioni vengono gelosamente custodite e il patrimonio culturale è motivo di orgoglio.

Nel paese si possono ammirare chiese di diversi stili architettonici e visitare vari musei che sapranno intrattenervi: troverete un museo archeologico, un museo dedicato all’olio e, soprattutto, un museo della civiltà contadina, che rappresenta il fulcro della storia locale. Ogni giovedì mattina, un vivace mercatino di strada anima le vie del paese, offrendo un'esperienza indimenticabile.

Scoprire le affascinanti piazze e i palazzi storici, sorseggiare un caffè in una delle numerose caffetterie e gustare piatti tipici nei ristoranti locali sarà sicuramente un'esperienza da ricordare. Non mancate di visitare i numerosi frantoi e cantine, che abbondano in questa terra, dove resterete affascinati dalla passione dei produttori, strettamente legata alla tradizione.

La cucina abruzzese è rinomata e apprezzata, e diversi ristoranti offrono piatti genuini e abbondanti a prezzi accessibili.

Il Centro Storico
Il centro storico di Loreto Aprutino è caratterizzato da due punti focali: il Castello Chiola, che si erge verso le montagne, e la Chiesa di San Pietro, che guarda verso il mare. Le sue origini risalgono al IX secolo, quando esisteva già il Castrum Laureti, probabilmente fondato dai Longobardi e successivamente ampliato dai Normanni. Giungendo dalla Strada Statale 16, sulla destra potrete ammirare il centro storico che si arrampica sulla collina, con la sua bellezza unica.

Entrando dal portone su Via degli Aquino, vi troverete nella parte più alta del centro, dove potrete ammirare il Castello Chiola, risalente al IX secolo e soggetto a diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli. Percorrendo Via del Baio, si giunge all’Abbazia di San Pietro Apostolo, anch’essa con origini nel IX secolo. L’ingresso della chiesa è caratterizzato da un suggestivo portico che offre una vista spettacolare sulle colline e le pianure circostanti.

Sempre su Via del Baio si trova la prestigiosa Cantina Valentini, e proseguendo lungo la strada, si incontra il Museo delle Ceramiche Acerbo. Scendendo le scale, si arriva ai resti della Chiesa di San Giuseppe, distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e mai ricostruita. Imboccando Via Cesare Battisti, raggiungerete il Castelletto Amorotti, un edificio in stile neogotico che ospita il Museo dell’Olio. All'interno del centro storico, troverete anche altre chiese, come quella di San Biagio, Sant’Antonio e San Francesco, quest'ultima situata accanto al vecchio Municipio (in fase di ristrutturazione) e all'Antiquarium, un museo di grande interesse.

La Chiesa di Santa Maria in Piano
La chiesa più significativa si trova non lontano dal centro storico, sulla collina opposta. La sua storia è segnata da conflitti, incendi e ricostruzioni, e si stima sia stata fondata intorno al IX secolo. La struttura presenta un'architettura imponente, con una navata centrale e una cupola sopra l’abside. Il campanile è adornato con terrecotte invetriate colorate.

Santa Caterina
Non distante dal paese si trova la suggestiva zona collinare di Santa Lucia, da cui prende il nome la contrada e la Chiesa (Privata). Qui potrete godere di un'atmosfera unica, con una vista mozzafiato sulla valle e un'infinità di oliveti e vigneti, rendendo il luogo ideale per passeggiate incantevoli.

Castello Chiola
Il castello, situato sulla sommità del colle che ospita il borgo antico, offre una posizione panoramica straordinaria tra i monti del Gran Sasso, della Maiella e la costa adriatica. La sua architettura è il risultato di numerosi rimaneggiamenti avvenuti nel corso dei secoli. La facciata, imponente, è caratterizzata da un portale ad arco e da un grande balcone, con finestre neoclassiche che si aprono sopra di esso. Attraversando un androne in salita, si accede all'antico cortile, abbellito da sculture e stemmi, oggi trasformato in uno spazio fruibile al pubblico grazie a una moderna copertura in alluminio e vetro. All'interno, le stanze e le sale, completamente restaurate, conservano elementi architettonici storici come volte a botte e a crociera. Il Castello Chiola è attualmente un albergo e centro congressi, ideale per eventi e banchetti.

La presenza di una fortificazione in questo luogo è documentata fin dall'anno 864 d.C.; i primi documenti storici indicano che il sito fu un presidio Longobardo e, successivamente, nel 1071, un avamposto dei Normanni. Nel XIII secolo, divenne residenza di nobili famiglie feudali, fino a passare alla famiglia Chiola, che vi abitò dal 1843 al 1995. Grazie ai Chiola, il castello, in condizioni di degrado, fu restaurato e trasformato nell'attuale palazzo dall'architetto Francesco Valentini, che ne realizzò un’originale interpretazione neo-cinquecentesca.

Si narra che al terzo piano del castello aleggi il fantasma di Sharan, una giovane creola che si gettò dalla torre per sfuggire alle insidie del Conte Silveri. La leggenda racconta che ogni notte Sharan chiama qualcuno per liberarla. Un’altra storia afferma che la famiglia di San Tommaso d’Aquino si fermò a Loreto Aprutino durante il ritorno dalle crociate, e che qui il giovane Tommaso compì il “miracolo delle rose”.

Chiesa di San Pietro Apostolo
Questa chiesa è collegata all'Abbazia e presenta un portico cinquecentesco con trifore. La porta del sottotempio risale al 1534 e la chiesa è ricca di sculture e fregi decorativi. L’ingresso principale è caratterizzato da un portale cinquecentesco sormontato dal blasone dell'Umbriani e adornato da eleganti bassorilievi. All'interno, la chiesa ha tre navate, ampliate da cappelle riccamente decorate. Il presbiterio è adornato da un altar maggiore in stile settecentesco, mentre la cappella di San Tommaso d'Aquino ospita una statua lignea del Dottore Angelico.

Santo Patrono – San Zopito Martire
Durante la festa di San Zopito, un bue adornato viene portato in chiesa e, in un rito suggestivo, si inginocchia davanti alla Cappella del Martire. Questa tradizione, che affonda le radici nel 1711, continua a essere celebrata dai contadini, creando un’atmosfera di forte emozione e appartenenza. La festa si rinnova ogni anno, unendo memoria storica e attualità, e contribuendo alla vitalità della comunità.
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente
10 (3 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.