B&B Zasa
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
7
Colazione
inclusa
per alcune tariffe
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- Struttura di charme
- Economico
- Panorama spettacolare
Descrizione
La casa è risalente all'inizio del secolo scorso, costruita in mattoni e pietre locali.
La ristrutturazione dell’interno, risalente al 2006, ha mantenuto intatti la struttura e i materiali originari: i soffitti a voltine in ferro, le travi di legno a vista, i pavimenti in mattoni cotti a mano, le scale in pietra bianca della Majella; persino parte degli arredi è stata restaurata, con lo scopo di ‘far rivivere’ l’antico casolare, di farlo tornare alle glorie del passato, quando l’intera contrada era abitata da famiglie numerose e risuonava degli allegri giochi dei bambini.
Quello che il posto offre oggi è la tranquillità e la pace della natura, senza dover rinunciare alle comodità: le camere, tutte ampie e dotate di servizi, offrono una meravigliosa vista sulla Majella, sulla campagna circostante e in lontananza, sul mare.
La camera doppia ha un'ampia terrazza, attrezzata a solarium, la camera matrimoniale è fornita di salottino con stufa in ghisa per gli inverni più freddi.
La ricca colazione viene servita nel gazebo sotto il gelso secolare, e, in inverno, al tepore dell’antico caminetto.
Nella sala, è a disposizione dell’ospite una piccola biblioteca e un televisore con lettore dvd, inoltre, da qualsiasi punto della casa è possibile collegarsi a internet attraverso wi-fi.
Nella casa sono ammessi gli animali di piccola taglia (tra i proprietari del B&B c’è una gatta, potrebbe offendersi!). Per quelli più grandi è a disposizione un’ampia dependance in legno come ‘suite notturna’.
Il parco, come la casa, è curato nei minimi particolari e non conosce l'uso di prodotti chimici.
Gli alberi sono nutriti solo dal vento e dall’acqua, e gli ulivi producono solo olio extravergine iperbiologico.
Nel parco è possibile utilizzare le diverse aree attrezzate, sotto lo sguardo compiacente della bella "Geneviève": il solarium, lo spazio bimbi, l'angolino romantico, il relax con le amache, l'orto, il laboratorio botanico, la cucina all'aperto.
Per vedere i nostri esterni visita il nostro sito sotto la voce “servizi”.
Nel frutteto è possibile ‘rubare’ e gustare fichi, pere, mele, susine, lamponi, more, uva, pesche noci, ciliegie, albicocche e, in primavera, inebriarsi al profumo dei loro fiori.
Per chi lo desidera, è possibile fare piccole escursioni botaniche nella zona, raccogliere frutta selvatica ed erbe aromatiche.
Il B&B Zasa - vivere la campagna - è un'ottima base per visitare località di interesse storico e artistico come Lanciano, Guardiagrele, Chieti, Pretoro, Sulmona oppure località di interesse naturalistico come Pennapiedimonte, Serramonacesca, Fara San Martino o per praticare sport invernali come Bocca di Valle, Passo Lanciano e Campo di Giove.
Tra gli altri luoghi, consigliamo Francavilla al Mare, col Convento Michetti che ha ospitato artisti come D'Annunzio, Tosti, Michetti e Barbella, e il MuMi; Pescara con le opere di Cascella e il museo dannunziano; Fossacesia con la bellissima abbazia di San Giovanni in Venere.
Potrete inoltre degustare i prodotti tipici abruzzesi visitando il territorio: le "sise di monache" di Guardigrele, il bocconotto di Castelfrentano, i saporiti arrosticini, la pasta De Cecco di Fara San Martino, i vini della cantina sociale di Tollo e dintorni.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Colazione inclusa
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Smoke Friendly
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Ogni 2 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Convenzioni con locali
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
I tavoli vengono apparecchiati con cura, con stoviglie inglesi bonne China primi 900, con posate in argento e bicchieri in cristallo.
Il menù comprende, oltre i soliti prodotti, brioches appena sfornate, macedonia di frutta fresca di stagione colta direttamente dagli alberi del frutteto e, se gli ospiti gradiscono, dolci della casa preparati da Zasa e rustici a base di olio extravergine d'oliva del podere.
Ciao da Assunta
Il marito, Pino, è un ingegnere chimico con la passione della falegnameria; la maggior parte degli oggetti in legno della casa sono stati costruiti da lui.
Lo spirito con il quale Zasa e Pino hanno ristrutturato la casa è stato quello di mantenere il più possibile i materiali e forme originari, cercando di ridare all'edificio l'antica gloria.
Condizioni
Zona campagna
Il casolare è situato in Orsogna, nel cuore dell'Abruzzo, vicino località di interesse storico - artistico come Chieti, Guardiagrele, Crecchio, Lanciano, Ortona e la costa dei trabocchi e Francavilla al mare.
Dista dal Parco Nazionale della Majella solo 10 km, dal mare 20 km, da Roma 240 km, da Pescara 40 km, dall'aeroporto di Pescara 40 km, da Sulmona 100 km, da Chieti 32 km, da Bari 295 km, da Ancona 203 km, da Bologna 408 km, da Napoli 211 km.
Aeroporti
- Aeroporto di Pescara 26 Km
- Aeroporto di Foggia 134 Km
Stazioni Ferroviarie
- Stazione Lanciano 7 Km
Nei Dintorni
- Museo Diocesano 6 Km
- Casa Museo Cesare De Titta 6 Km
- Miracolo Eucaristico Permanente 6 Km
- Chiesa di San Francesco 6 Km
- Teatro Fedele Fenaroli 6 Km
- Centro Commerciale Lanciano 6 Km
- Ospedale Renzetti 7 Km
- Centro Commerciale La Fontana 7 Km
- Stazione Lanciano 7 Km
- Duomo 9 Km
- Museo del Duomo 9 Km
- Ospedale Santissima Immacolata 9 Km
- Museo Civico 9 Km
- Castello Ducale 9 Km
- Museo Castello Ducale 9 Km
Ottimo
14 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni lodano l'ospitalità calorosa e genuina di Assunta e Pino, sempre attenti alle esigenze degli ospiti. La struttura, immersa nella natura fra ulivi e vigneti, spicca per il suo charme rustico e le camere accoglienti e pulite. La colazione è abbondante, con prodotti fatti in casa apprezzati da tutti. La posizione è tranquilla, ideale sia per escursioni nella Maiella sia per raggiungere il mare in breve tempo. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. Adatta anche a chi viaggia con animali domestici. Gli ospiti sottolineano infine il clima familiare e la disponibilità dei proprietari.






Grazie, sperando che la prossima volta sia ancora meglio






Grazie! Speriamo di rivedervi presto, magari davanti a qualche nostra specialità. Arrivederci Assunta e Pino.


Siamo felici di avervi avuto come ospiti! Ringraziando per la recensione, speriamo di farvi gustare tutte le nostre specialità nelle prossime vacanze. Arrivederci Assunta.




Scusandomi per il ritardo nella risposta, ringrazio sentitamente Lei e la Sua Signora per averci scelto ed averci recensito. Speriamo di riverVi presto Assunta Grazioso.




Grazie Signor Flavio, ci fa sempre piacere avere riscontri al nostro operato. Speriamo di rivederLa anche per il prossimo anno con un servizio, se possibile, ancora migliorato.


Grazie signor Rigolli, speriamo di averla ancora come ospite in modo da farle gustare tutte le nostre altre specialità, dal gelato artigianale al pane fatto in casa con il forno a legna.


Grazie di cuore e sperando di rivedervi presto anche se solo per un gelato, una granita o un liquorino. Vi auguriamo meravigliose vacanze in Calabria. Assunta e Pino.

