Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Pollenza

Museum Palazzo Cento

Palazzo Cento è un palazzo nobiliare risalente al XVI secolo che assume l'aspetto attuale dopo i rifacimenti del settecento, eseguiti da maestranze che operavano nell'ambito della provincia maceratese. Il palazzo, che apparteneva al conte Moroni di Roma e, dal 1935, alla famiglia Cento, ospitò i Leopardi di Recanati in concomitanza con gli impegni del padre Monaldo che oltre a seguire i terreni della moglie, erede della famiglia Antici, gestiva un frantoio per olive entro la cerchia muraria del paese. L'edificio presenta un notevole portale bugnato incastonato in una facciata maestosa. Oggi è sede del Museo Civico, del Museo della Vespa, della Biblioteca e della Pinacoteca comunale. All’interno di Palazzo Cento si trova una collezione di oggetti e cimeli che ripercorre la storia del paese. Il percorso museale propone reperti di epoca preistorica, romana, manufatti in ceramica di produzione locale, e alcuni beni appartenuti al Cardinale Cento.