¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Pollenza

Museo Palazzo Cento

Palazzo Cento è un palazzo nobiliare risalente al XVI secolo che assume l'aspetto attuale dopo i rifacimenti del settecento, eseguiti da maestranze che operavano nell'ambito della provincia maceratese. Il palazzo, che apparteneva al conte Moroni di Roma e, dal 1935, alla famiglia Cento, ospitò i Leopardi di Recanati in concomitanza con gli impegni del padre Monaldo che oltre a seguire i terreni della moglie, erede della famiglia Antici, gestiva un frantoio per olive entro la cerchia muraria del paese. L'edificio presenta un notevole portale bugnato incastonato in una facciata maestosa. Oggi è sede del Museo Civico, del Museo della Vespa, della Biblioteca e della Pinacoteca comunale. All’interno di Palazzo Cento si trova una collezione di oggetti e cimeli che ripercorre la storia del paese. Il percorso museale propone reperti di epoca preistorica, romana, manufatti in ceramica di produzione locale, e alcuni beni appartenuti al Cardinale Cento.