Bed-and-breakfast.it
Turismo Italia > Lazio > Velletri

TURISMO VELLETRI

I CONSIGLI TURISTICI DEI B&B A VELLETRI

La città di notte | VELLETRI | Fotografia di Elio Svettini
VELLETRI: La città di notte, foto di Elio Svettini

CONSIGLI TURISTICI DA 1 STRUTTURA

Qui trovate le informazioni turistiche della città di Velletri fornite direttamente dai B&B della Città. Un insieme di mini Guide Turistiche costruite dal basso direttamente da chi ci vive e lavora quotidianamente: itinerari turistici, itinerari alternativi e sconosciuti, dove mangiare e soprattutto "cosa mangiare", dove fare acquisti e "cosa acquistare", dove prendere l'aperitivo, leggende e quant'altro sia necessario sapere prima di mettersi in viaggio per Velletri

FOTOGRAFIE VELLETRI

VELLETRI - La città di notte - Il tempo si ferma, nelle foto, e qualche volta torna indietro; in questa la mia Nikon mi ha riportato agli anni cinquanta, quando la cosa più importante era la speranza ed il desiderio di comunicare con gli altri VELLETRI - Il cielo - VELLETRI - Arcobaleno_02 - VELLETRI - Il palazzo Comunale - VELLETRI - San Martino e le locandine funebri - VELLETRI - Notte di maggio - L'unico momento in cui la città appartiene a se stessa e non alle macchine VELLETRI - Monte Artemisio - Il monte Artemisio all'altezza del maschio Ferrari e con il cratere degli incendi VELLETRI - Un vicoletto verso Piazza Mariani - VELLETRI - Bellisimo cortiletto in BN _02 - Dalla foto in BN, si capisce il colore dell'auto? VELLETRI - Scale, vicoli e fiori - VELLETRI - Ingresso riservato al direttore - INGRESSO RISERVATO AL DIRETTORE
LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO
L'INGRESSO ALLE CARCERI E' DA VIA CASTELLO

Questo c'è scritto nella lapide in marmo bianco affissa all'ingresso del carcere, lato piazza del Comune. Non capisco a chi possa essere indirizzata, visto che i carcerati, sicuramente non escono, che le guardie lo sanno e che le visite dei parenti sono da un'altra parte. Mah! Potenza dei cartelli! VELLETRI - Il salotto di un Bar_03 - VELLETRI - Stradina in discesa - VELLETRI - Il Corso verso il Trivio - VELLETRI - Scale e vicoli - VELLETRI - Un aereo spegne l'incendio su monte Artemisio - Agosto 2009 il Canadair CL 415 spegne l'incendio VELLETRI - Piazza Metabo - VELLETRI - vicolo del Pavone - VELLETRI - Palazzo Romani - balcone ad angolo - VELLETRI - Altro balcone fiorito - VELLETRI - Arcobaleno_04 - VELLETRI - Un vicoletto dalle parti di Piazza Mazzini - VELLETRI - I Portici di Velletri - Pare che Sgarbi li abbia definiti i più brutti d'Italia. Concordo! VELLETRI - Finestrella morta - VELLETRI - Piazza Mazzini - VELLETRI - Notte di maggio_02 - L'unico momento in cui la città appartiene a se stessa e non alle macchine VELLETRI - Quartiere Medievala - Scalette - VELLETRI - Palazzo Romani - VELLETRI - Ponte Rosso - Viale Roma, ingresso alla città proveniendo da Roma. La via è chiamata dai velletrani, Ponte Rosso VELLETRI - Piccolo solitario passante - Piazza Cairoli, di fronte la Torre. Sulla destra, vedi balcone con bandiera italiana, la Biblioteca Comunale. Sullo sfondo due brutti fabbricati che hanno sostituito il bellissimo Palazzo Ginnetti VELLETRI - Vicolo Moscatelli - VELLETRI - Bifora_01 - VELLETRI - Arcobaleno_06 - VELLETRI - Il salotto di un Bar_01 - VELLETRI - Abitazione di Babbo Natale - VELLETRI - Via Santa Chiara - La prima traversa a destra del Corso, dopo il sito di Porta Romana (ormai nemmeno più un ricordo) VELLETRI - Arcobaleno_01 - Un doppio arcobaleno, abbastanza usuale a Velletri VELLETRI - Via del Paradiso - Le vie del Purgatorio e dell'Inferno, non sono contemplate nella toponomastica di Velletri ma sono ben presenti nella vita di ciascuno di noi, mentre quella del Paradiso.... è solo una stradina VELLETRI - Una viuzza verso il quartiere medievale - VELLETRI - Santa Lucia - La chiesa di Santa Lucia con il campanile riedificato e la facciata rifatta

SCEGLI UNA CITTÀ

SCEGLI UNA REGIONE