Bed-and-breakfast.it

TURISMO EMILIA ROMAGNA

I CONSIGLI TURISTICI DEI B&B IN EMILIA ROMAGNA

bellezza degli Appennini - Alpi di Succiso | CERRETO LAGHI | Fotografia di Bogdan Jakiela
CERRETO LAGHI: bellezza degli Appennini - Alpi di Succiso, foto di Bogdan Jakiela

39 LOCALITÀ IN EMILIA ROMAGNA

Qui trovate le informazioni turistiche delle città e località della regione Emilia Romagna fornite direttamente dai B&B della Regione. Un insieme di mini Guide Turistiche costruite dal basso direttamente da chi ci vive e lavora quotidianamente.

EMILIA ROMAGNA - I portici che riparano e ombreggiano il passeggio nelle vie del centro storico di Bologna; l'infinita, multicolore distesa di ombrelloni sulle assolate spiagge romagnole. La città moderna, dinamica, ricca, ma ancora capace di preservare il suo "volto umano", e la lunghissima costa affollata di turisti richiamati dall'irresistibile trinomio sole-mare-divertimento. L'Emilia-Romagna è questa? Sì, è questa. E molto altro ancora, a cominciare dal suo patrimonio storico, artistico e culturale: straordinario. Regione tra le più prospere d'Italia, l'Emilia-Romagna è un gigantesco scrigno colmo di gioielli monumentali e capolavori artistici, di antiche e famose università, di moderni centri di formazione artistica e culturale. A Bologna, sede della più antica Università italiana (XI secolo), sono davvero innumerevoli i monumenti di grande livello artistico. Ricordiamo per tutti le due antiche, spettacolari Torri degli Asinelli e della Garisenda, entrambi pendenti, e Piazza Maggiore, con i suoi grandi edifici medievali, e il gotico Duomo di S. Petronio, dove Carlo V fu incoronato imperatore nel 1530. Fuori Bologna, da non mancare i capolavori bizantini di Ravenna, il Battistero medievale di Benedetto Antelami a Parma, il Tempio Malatestiano di Rimini, la romanica chiesa di S. Mercuriale a Forlì, l'antico Palazzo comunale di Piacenza, il seicentesco Santuario della Madonna della Ghiara a Reggio Emilia, la splendida Galleria Estense di Modena, l'armonioso e intatto centro storico di Ferrara. E buon appetito. Che c'entra? Entrate in un ristorante emiliano o romagnolo e lo capirete.

FOTOGRAFIE EMILIA ROMAGNA

RAMISETO - autunno - Lagho Calamone e Monte Ventasso - TRINITÀ - Alba - CANOSSA - Canossa - Pietra Bismantova. Tramonto - RAMISETO - paesaggio autunnale - BIBBIANO - Tempesta - FINALE EMILIA - Tramonto autunnale - Bobbio - Ponte Gobbo - OSPITALETTO - l'oceano nebbia - CASALGRANDE - luna piena - RAMISETO - Lagho Calamone - tramonto - RIMINI - Ponte Tiberio - CESENA - Incanto notturno su Cesena - CESENA - Notturno su Cesena - CESENA - Contrasto di colori autunnali - CESENA - Ponte Vecchio by night - RONCOLO - Autunno nella lente - CESENA - Spark - FORLIMPOPOLI - Rocca di Forlimpopoli by night - CORNIGLIO - lago santo - CASALGRANDE - Tela - PIANE DI MOCOGNO - ....il bosco magico - ...ecco all'improvviso il raggio di sole...... PAVULLO NEL FRIGNANO - tramonto - CESENA - Incanto notturno... - CESENATICO - CESENATICO  - 06/01/2013 TRINITÀ - quasi primavera - Alba - CORNIGLIO - un angolo dei lagoni - BIBBIANO - Autunno mattina - CESENATICO - Museo delle navi Cesenatico  - SAVIGNANO SUL RUBICONE - Alea iacta est,il Ponte sul Rubicone - MELDOLA - Il Ponte dei Veneziani - RIMINI - Il Ponte di Tiberio - BERTINORO - Policromia agreste - CERRETO LAGHI - Ceretto Laghi - CASTELNOVO NE' MONTI - La Pietra Di Bismantova - Appenino Reggiano  - RAMISETO - Lagho Calamone - CESENATICO - Meditazione sugli scogli - RAVENNA - Mirabilandia - Foto di Mirabilandia - www.mirabilandia.it PORTICO DI ROMAGNA - Oratorio della Visitazione ai piedi del ponte della Maesta' - TRINITÀ - Pietra Bismantova - alba - CESENA - Notturno invernale -

SCEGLI UNA CITTÀ

SCEGLI UNA REGIONE