Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Turismo extralberghiero: un’analisi dei B&B in Puglia

di Riccardo Quintana
ALMA MATER STUDIORUM
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Scuola di Economia, Management e Statistica
Sede di Rimini
Corso di Laurea in Economia del Turismo
Relazione finale in Economia dei mercati turistici
Relatore: Lorenzo Zirulia
Anno Accademico: 2017/2018

3.4.6 - Presenze ed arrivi nei Bed & Breakfast per residenza dell'ospite

Notiamo un sostenuto aumento in termini di quantità di arrivi (Figura 15) e presenze (Figura 17) sia nazionali che esteri.

Figura 15 - Grafico temporale riassuntivo 2013-2017

Turismo extralberghiero: un'analisi dei B&B in Puglia - Immagine 15

Fonte: Elaborazione dati ISTAT 2018

Le quote rispettive variano nel tempo in favore del turismo dall'estero come dal confronto di Figura 16 sugli arrivi per residenza dell'ospite che sceglie la struttura Bed&Breakfast.

Figura 16 – Confronto arrivi 2013 e 2017

Turismo extralberghiero: un'analisi dei B&B in Puglia - Immagine 16

Fonte: Elaborazione dati ISTAT 2018

Anche per

Figura 17 - Grafico temporale riassuntivo 2013-2017

Turismo extralberghiero: un'analisi dei B&B in Puglia - Immagine 17

Fonte: Elaborazione dati ISTAT 2018

Rispettivamente in Figura 18 si conferma quanto osservato nel confronto precedente dei Figura 16. Le presenze generate dagli arrivi esteri sono nettamente superiori come da confronto 2013 e 2017, questo ci indica un aumento anche della permanenza media degli stranieri.

Figura 18 – Confronto presenze 2013 e 2017

Turismo extralberghiero: un'analisi dei B&B in Puglia - Immagine 18

Fonte: Elaborazione dati ISTAT 2018