Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Turismo extralberghiero: un’analisi dei B&B in Puglia

di Riccardo Quintana
ALMA MATER STUDIORUM
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Scuola di Economia, Management e Statistica
Sede di Rimini
Corso di Laurea in Economia del Turismo
Relazione finale in Economia dei mercati turistici
Relatore: Lorenzo Zirulia
Anno Accademico: 2017/2018

3.4.4 - Il Bed & Breakfast nel settore extralberghiero

Il settore extralberghiero è diversificato per tipologia di struttura, la quota di Bed&Breakfast presenti nel settore indica una notevole crescita e diffusione di questo modello di struttura ricettiva, in Figura 8 si nota come nel tempo ha rafforzato la sua presenza guadagnando successo al pari delle altre tipologie.

Figura 10 - Grafico temporale riassuntivo

Turismo extralberghiero: un'analisi dei B&B in Puglia - Immagine 10

Fonte: Elaborazione dati ISTAT 2018

In Figura 9 risulta una riduzione di quota del 6% nel 2017 rispetto al resto delle strutture, nonostante ciò, mantiene un trend di crescita positivo con nuovi Bed&Breakfast ogni anno come mostrato nell'intervallo temporale 2013-2017 di Figura 8.

Figura 11 - Confronto strutture 203 e 2017

Turismo extralberghiero: un'analisi dei B&B in Puglia - Immagine 11

Fonte: Elaborazione dati ISTAT 2018