Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Residenza Poppy

di Rebecca Bonavoglia
UET ITALIA
Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Corso biennale post diploma in
Tecnico Polivalente Superiore Per Il Turismo
Relatore: Dott.ssa Marina Ambrosecchio
Docente tutor: Prof. Maurizio Boiocchi
A.A. 2018/2019

5.2 - Analisi SWOT

L’analisi SWOT (conosciuta anche come “Matrice SWOT”) è uno strumento di pianificazione strategica usato per valutare i punti di forza (Strengths), le debolezze (Weaknesses), le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) di un progetto o in un’impresa o in ogni altra situazione in cui un’organizzazione o un individuo debba svolgere una decisione per il raggiungimento di un obiettivo.

Strenghs (forze)

  • Estetica della struttura;
  • Spazi all’aperto (terrazza e giardino);
  • Posizione ottimale;
  • Parcheggio.

Weaknesses (debolezze)

  • Chiuso per un paio di anni ormai;
  • Non ha una spa, al contrario della maggior parte dei competitors;
  • Non si trova in aperta campagna.

Opportunities (opportunità)

  • Turismo locale in aumento;
  • Sponsor locali.

Threats (minacce)

  • Alto numero di competitors;
  • Aumento delle strutture extraalberghiere nel comprensorio del Trasimeno.

Tabella 3.5 Analisi Swot